Daniele Castiglioni, dal 2003 viaggia in Siberia, dove ha percorso circa centomila km in modo autonomo e indipendente. Parla in russo, accumula appunti di viaggio, libri, cartine ma soprattutto ricordi ed esperienze di ogni tipo. Entra in contatto con la russa “Accademia dei viaggi indipendenti” (www.avp.travel.ru), apprendendo cosa significhi viaggiare scientificamente. Dal 2012 porta avanti il progetto “Acque siberiane”, dedicato all’esplorazione fluviale/lacustre di luoghi altrimenti non accessibili. Con goWare è autore anche di 120 ore di Siberia. In treno da Mosca a Tynda e Siberia al 120%. Nel gelo della taigà che insieme a questo volume compongono la serie “in Siberia”.
120 km di Bajkal
In Siberia d’estate
Daniele Castiglioni
Anno di pubblicazione: 2017
Il lago Bajkal è il più profondo della terra e contiene il 20% dell’acqua dolce di tutto il pianeta. È la “perla” della Siberia.
Bio Autore
Rassegna stampa
Descrizione
Descrizione
Il lago Bajkal è il più profondo della terra e contiene il 20% dell’acqua dolce di tutto il pianeta. È la “perla” della Siberia, icona per antonomasia delle bellezze naturali siberiane. Nonostante le sue coste siano per lo più disabitate, non significa che non esistano pericoli anche gravi per la sua conservazione, derivanti da progetti e interventi vari dell’uomo. Per interiorizzarne l’essenza bisogna viverne la semplice quotidianità, accampandosi sulle rive, navigandone l’infinita superficie blu e visitandone le baie e i villaggi più remoti. Un viaggio vissuto in questo modo consente di iniziare a comprendere il detto siberiano: “chi visita il Bajkal ci ritornerà” e permette di porsi in ascolto dello spirito del lago.
Libro consigliato da Memorial Italia