Arma non letale

Come la tecnologia ha reso inutili i proiettili

Rick Smith

con Guerini e Associati Edizioni, Libri

ebook 13,99€ | cartaceo 20,00€

Amazon | Apple iBookstore | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | MondadoriStore

Descrizione

È il 1993 quando due amici di Rick Smith restano uccisi in uno scontro a fuoco dopo una banale discussione in un parcheggio. Questo episodio doloroso porta l’autore a riflettere sulla cultura della violenza e delle armi negli Stati Uniti. Così, nel garage della sua casa di Tucson in Arizona, Smith scopre l’esistenza di una tecnologia inventata nel 1967 dallo scienziato Jack Cover, e mai commercializzata: è il prototipo del Taser, la prima pistola elettrica della storia. Smith raccoglie quella scommessa incompiuta e, passo dopo passo, alimenta la sua missione fino a creare Axon, società leader globale delle tecnologie per le forze dell’ordine. Oggi il Taser viene prodotto e distribuito in 107 paesi. In queste pagine l’autore ripercorre la storia delle armi e della guerra, passa in rassegna le ultime tecnologie di controllo di massa, i sistemi di sorveglianza e le intelligenze artificiali. Racconta la sua storia e la visione di un mondo più sicuro e meno violento, dove metodi alternativi e meno letali sono così efficaci da rendere inutili e obsolete le armi da fuoco.
Nell’attuale impasse che caratterizza i dibattiti su aggressività e brutalità della polizia, Smith propone un chiaro piano d’azione. Acuto e controverso, “Arma non letale” è un libro che costringe a riconsiderare il mondo violento in cui viviamo e a immaginarne uno più mite oltre il nostro immediato orizzonte.
«È grazie al coraggio di innovatori come Rick Smith – in grado di proporre una visione rivoluzionaria del concetto di pubblica sicurezza – che la tecnologia potrà realizzare quel cambiamento fondamentale per l’instaurazione di un nuovo contratto sociale fondato sul non utilizzo della violenza letale»
Dalla prefazione di Giovanni Castellaneta

Autore

Rick Smith, CEO e fondatore di Axon, già Taser International nel 1993, quotata al Nasdaq e leader del mercato globale in armi a conduzione energetica, dispositivi video e software associati. Oggi 18.000 forze dell’ordine in oltre 100 paesi fanno parte della rete Axon. Laureato in Neuroscienze a Harvard, con un Master in Finanza Internazionale presso l’Università di Lovanio in Belgio e in Business Administration presso l’Università di Chicago, nel 2019 pubblica negli Stati Uniti The end of killing. È conosciuto come lo Steve Jobs della tecnologia per le forze dell’ordine.

Condividi su Facebook Twitter LinkedIn