
Capire la geopolitica. Scienza filosofia o propaganda?
Daniele Di Tommaso
ebook 9,99€ | cartaceo 16,99€
Amazon | Apple iBookstore | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | MondadoriStore
Descrizione
La geopolitica, costretta per decenni all’oblio a causa della sua compromissione coi regimi nazifascisti, riscuote oggi un crescente interesse. Da disciplina a esclusivo appannaggio dei consiglieri dei principi, infatti, si è trasformata in un tema che trova grande spazio in campo mediatico e nel discorso pubblico, spesso però a detrimento del rigore che dovrebbe esserle proprio. Il presente lavoro mira a individuare, attraverso una riflessione storica e metodologica, quale possa essere lo statuto epistemologico di una materia complessa, in cui si combinano variamente scientificità, riferimenti filosofici e esigenze propagandistiche, allo scopo di farne un sapere utile al bene della società e non solo funzionale a interessi di parte.
Autore
Daniele Di Tommaso è Dottore in Filosofia e Dottore di ricerca in Scienze politiche. Docente di liceo, svolge un’intensa attività divulgativa ed è Cultore della materia nell’ambito della geografia umana e politica presso l’Università della Valle d’Aosta, ateneo per il quale è stato anche docente a contratto. Ha pubblicato diversi contributi scientifici in ambito geografico e geopolitico.