Ludwig Wittgenstein; Michele Ragno (a... Lettere a Ludwig von Ficker. Vienna, la guerra, il Tractatus “Si potrebbe fissare un prezzo per i pensieri. E con che cosa si pagano i pensieri? Credo con il coraggio.” L. W.
Andrea Martone (a cura di) Trent'anni alla LIUC La LIUC, l’«Università del fare», nata per formare giovani capaci di affrontare le reali esigenze delle imprese, compie trent'anni
Susanne John, Giovanna Sparapani Messe a fuoco. Storie e battaglie di 40 donne fotografe La fotografia ha cambiato l'esistenza di queste 40 donne, le ha rese libere di esprimersi stando dietro l’obiettivo
Salvatore Lecce, Cataldo Cazzato Mary Celeste Un’inquietante storia ispirata a fatti realmente accaduti, considerata il più grande mistero dei mari
Francesco Giacomantonio La condizione post-ideologica. Società, politica, cultura La dimensione post-ideologica come chiave interpretativa degli ambiti della politica, della cultura e degli immaginari
Jacopo Caneva La forza della grande musica. 100 brani moderni e contemporanei da ascoltare e capire Dai capolavori di inizio secolo alle avanguardie post-belliche, dalla musica elettronica delle origini al minimalismo americano
Nikolaj Nikulin Memorie di guerra La testimonianza sincera e senza fronzoli di Nikulin ci fa riflettere sugli avvenimenti bellici e la follia della guerra.
Giuseppe Valditara Alle radici romane della Costituzione La Carta costituzionale e i suoi concetti fondamentali influenzati, per adesione e opposizione, dal diritto romano
Francesco Varanini Marchionne non è il migliore dei manager possibili Una panoramica sul mondo del management in Italia e una proposta originale e articolata per evolversi
Hermann Simon, Francesco Fiorese Profitto Hermann Simon e Francesco Fiorese sfatano alcuni falsi miti profondamente deleteri per la corretta conduzione e gestione di un’impresa