La poesia per Dante è parte integrante della vita e perciò non può svincolarsi né dalla morale né dai comportamenti. La poesia è la bussola per ritrovare la dritta via
Gemma, la moglie di Dante, non viene mai nominata nell’immensa opera del marito, mentre è Beatrice quella che domina tutto l’immaginario poetico dantesco
L’Inferno si trasforma in un thriller di facile e trascinante lettura, che permetterà di scoprire l’emozionante racconto dell’eterno amore tra Paolo e Francesca
Questo libro propone una lettura “strumentale” del poema dantesco, cioè un uso del testo che, si allarghi al contesto in cui l’opera è nata, e cioè il medioevo