Natan Feltrin e Selene Feltrin Mangeresti un vegano? un viaggio nella storia del rapporto dell’uomo con le altre forme dell’ente vivo, un’occasione per ripensare al ruolo che ricopriamo in qualità di leader della comunità biologica
AA.VV. a cura di Valentina Sonzogni Salvi! Ma cos’è un rifugio per animali? Dove si trova e come funziona? Chi ci lavora e chi ci vive?
Glauco Benigni e Dora Ferrè B.H. Il romanzo di un eroe e martire della causa animalista B.H. è un personaggio liberamente ispirato alla vita degli attivisti animalisti e, in particolare, dedicato a Barry Horne.
Stefano Cagno Sperimentazione animale: un male da sconfiggere È vero che gli animali si usano in casi eccezionali? Che non soffrono? Che sono prevalentemente roditori? Che le leggi sono severe?
Davide Marinelli PositivaMente insieme Un approccio flessibile e adattabile a ogni cane e a ogni proprietario.
Andrea Romeo e Ivonne Citarella La rete e la diffusione della cultura antispecista La diffusione della rete coincide anche con quella dei temi antispecisti, ecosofisti e del vegetarianismo in Italia e in Occidente.
Andrea Romeo Schizofrenie mediatiche I media: dagli animali felici che consigliano di mangiarli, ai casi di malattie connesse agli allevamenti intensivi.
Andrea Romeo Lupus in fabula, vacca in mensa Come i media hanno influito, attraverso le rappresentazioni dell’alter, nella diffusione della cultura capitalista e specista.
Andrea Romeo Animal ludens Tutti gli animali giocano. Ma nell’umano il gioco, o ludus, assume un significato particolare
Andrea Romeo L’avvento della filosofia antispecista Perché il cane è il migliore amico dell’uomo e la vacca una bistecca?