Antonella Notarelli Alzheimer. Non spiegare, non discutere, non contraddire. Come affrontare e gestire la malattia Per affrontare il viaggio nel mondo della malattia di Alzheimer occorrono forza, volontà e competenza
Patrizia Nazzaro Il vuoto pieno. Racconti di stomia. Storie di persone ordinarie dalla vita straordinaria Il senso di vuoto che accompagna chi vive un tormentato senso di solitudine, è alla base di parecchi disturbi, qui parliamo di “vuoto pieno”
Giuseppe Chiumello Il racconto della mia endocrinologia. Esperienze di un medico e dei suoi pazienti La storia dell’endocrinologia è la storia di tutti noi, questo libro tuttavia non è un “manuale di medicina” ma solo un racconto che parla di pazienti, genitori e medici
Stefano Nicoletti Guida alla prestazione ottimale nello sport Una lettura che aiuta a migliorarsi e a prendere consapevolezza di se stessi
Francesco Barba Autoanalisi. Un’ipotesi Un’opportunità per “conoscere se stessi” attraverso un processo introspettivo
Riccardo Ciuti Rischi alimentari. Le insidie che si nascondono sulla nostra tavola L’autore prova a fare un po’ di chiarezza sul tema, mettendo in guardia il lettore sui potenziali danni di una non accorta relazione con il cibo
Pietro Pasquetti e Giuseppe Falcone L’atleta infortunato: medicina riabilitativa. Tecniche attuali di riabilitazione motoria e di fisioterapia Uno strumento di consultazione pratica sui principi generali del trattamento riabilitativo dello sportivo infortunato
Fabio Beatrice, Johann Rossi Mason Senti chi fuma Ridurre il danno non vuol dire solo smettere ma assecondare l’uso di prodotti del tabacco in qualche modo meno nocivi
Marco Ceriani Si fa presto a dire insetto. Storia del cibo del futuro La terza edizione di questo libro esplora in dettaglio il ruolo nutrizionale degli insetti delineando un nuovo scenario alimentare
Roberto Benedetti Tai Chi Chuan per occidentali inguaribili Presentare il Tai Chi Chuan in modo originale e accessibile a tutti, anche grazie all’uso di video e immagini