Michele Giocondi

Bestseller italiani

Libri di successo come Harry Potter sono sempre esistiti: il fenomeno dei bestseller ha accompagnato l’editoria fin dalla sua nascita. Questo ebook breve, che si può leggere nel tempo di scelta dell’ultimo bestseller, fa salire il lettore a bordo della macchina del tempo e lo trasporta all’inizio del XX secolo per mostrargli cosa leggeva la gente comune e regalargli uno spaccato dei libri più in voga all’epoca.
Manuela Raganati

Lo sguardo urbano di Alì dagli occhi azzurri

Lo sguardo urbano di Alì dagli occhi azzurri è un affascinante viaggio all’interno della città pasoliniana. Grazie a un’innovativa ricostruzione geocritica, la narrativa romana di Pasolini diventa una grande mappa letteraria, per orientarsi alla scoperta dei luoghi della nuova città di Dite.
Luigi Vergallo

Deindustrializzazione

Questo studio, una vera e propria storia della deindustrializzazione e della nuova dislocazione industriale, ricostruisce – tramite un'ampia analisi quali/quantitativa – entrambi i fenomeni (declino e nuova industrializzazione), analizzando al contempo le trasformazioni sociali che essi hanno comportato.
Antonella Pierangeli, Roberto Moro,...

Pasolini

A trentacinque anni dalla tragica morte, la sconvolgente attualità di Pasolini non è venuta meno. Ma quali sono le ragioni di questa “dimensione postuma”? Come distinguere l’eredità di Pier Paolo Pasolini dall’uso che se ne fa?
Elisa Gori

Scuola di confine

Il volume ricostruisce l’opera di Luigi Credaro, noto studioso di problemi scolastici, quale Commissario Generale Civile per il Trentino e l’Alto Adige nell’immediato I dopoguerra
Dario Ragazzini

Tempi di scuola e tempi di vita. Edizione 2.0

I tempi della scuola elementare nella storia del suo nascere e costituirsi in istituzione, nella storia dell’infanzia da età laboriosa a età del gioco e della scolarizzazione.