
Il tempo delle incertezze
XXIV Rapporto sull’economia globale e l’Italia
Mario Deaglio (a cura di)
audiobook, con Guerini e Associati Edizioni, Libri
ebook 14,99€ | cartaceo 21,50€ | audiobook 18,99€
Amazon | Apple iBookstore | Apple iTunes (audiobook) | Audible di Amazon (audiobook) | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | MondadoriStore
Descrizione
Un punto di partenza per una rilettura critica degli ultimi dodici, densissimi mesi: l’Europa e l’Italia, gli Stati Uniti di Trump e la Cina di Xi, un Medio Oriente tornato ad alta tensione, il lavoro, il capitale e i nuovi volti del capitalismo, l’impatto sul clima. Un tentativo di fornire occhiali diversi, con lenti differenti da quelle del giorno per giorno, per una lettura e una riflessione di dati e avvenimenti in un mondo di risorse che si restringono e di incertezze che si allargano, per contribuire alla difficile ricerca di nuove soluzioni per nuovi (e vecchi) problemi.
Autore
Mario Deaglio è professore emerito di Economia internazionale presso l’Università di Torino.
Giorgio Arfaras, direttore della Lettera Economica del Centro Einaudi dal 2009, collabora a numerose testate di economia e finanza.
Giuseppina de Santis, già assessore alla Ricerca e alle Attività produttive della Regione Piemonte, è stata direttore del Centro Einaudi dal 2001 al 2014.
Gabriele Guggiola è associate partner in PricewaterhouseCoopers nell’ambito financial Services e operazioni straordinarie. Ha lavorato per Banca d’Italia.
Paolo Migliavacca, giornalista, collabora fra l’altro con II Sole 24 Ore, di cui è stato caposervizio e curatore della pagina Esteri, edizione del lunedì.
Giuseppe Russo, economista professionista, è direttore del Centro Einaudi dal 2014.
Giorgio Vernoni è ricercatore in Economia del lavoro all’Istituto di Ricerche Economico-Sociali del Piemonte. Collabora con il Centro Einaudi dal 2014.