Elisa Borciani nasce nel 1979 a Reggio Emilia. Nella sua vita, la scrittura è una passione diventata professione. Lavora come copywriter, racconta la sua #vitadacopy nel blog gretaparlante.blogspot.it e scrive: nel 2010 ha pubblicato Greta Parlante (Edizioni Pendragon). In una scatola di latta (goWare) è il suo secondo romanzo. Perché le parole sono ovunque. Basta saperle cogliere, tra emozione e tecnica, ricerca e pensiero.
In una scatola di latta
Elisa Borciani
Anno di pubblicazione: 2016
€4,99 – €10,99
Aurora, una sera, perde tutto: il lavoro, la casa, l’amore ed è così che inizia il proprio viaggio alla ricerca di se stessa e dell’essenza della felicità
Bio Autore
Rassegna stampa
«Elisa Borciani dà vita a una trama così accattivante da riuscire a rapire il lettore e la sua attenzione, trasportandoli in quel di Nicola in compagnia di Aurora e degli altri personaggi, inducendolo a leggere il suo romanzo in un soffio» Lady C. su La nicchia letteraria
«In una scatola di latta è un romanzo che non ti aspetti, che si presenta a prima vista come la classica lettura romance ma che riesce ad affascinare per l’intensità delle emozioni delicate che toccano il cuore.» Penny su Storie di notti senza luna
«Romanzo di crescita e di cambiamento, una protagonista che devo ammettere inizialmente non era molto nelle mie corde ma che con il trascorrere delle pagine mi è diventata molto più affine. […] Un romanzo che mi ha regalato delle belle ore in compagnia degli amici del borgo di Nicola.» Chicca su Librintavola
«Adoro i microcosmi umani, le bolle emozionali, quelle capaci di rapirti dalla realtà e renderti parte della storia. Arrivare a Nicola insieme alla protagonista è stato del tutto naturale, aggirarsi inizialmente spaesati e demotivati anche. Ma poi, la natura stessa degli abitanti, accoglie Autora e il lettore in un luogo affascinante, dove tutto è amplificato, come le emozioni.» Sognandotralerighe
«In una scatola di latta è un romanzo che non ti aspetti, che si presenta a prima vista come la classica lettura romance ma che riesce ad affascinare per l’intensità delle emozioni delicate che toccano il cuore. Un romanzo che ha il sapore della favola ma che riflette una realtà tangibile e quotidiana, tocca nel profondo con emozioni e situazioni credibili e reali.» Storie di notti senza luna
- DV Club | In una scatola di latta: perdere il lavoro, la casa, l’amore e trovare il sapore di una nuova vita
- Panorama.it | I libri d’amore più belli del 2016 a cura di Valeria Merlini
- Gazzetta di Reggio 28/08/2016 | La nuova vita di Aurora e le lettere d’amore scritte e mai spedite [immagine]
- Reggionline 07/08/2016 | Amore e misteri: il secondo romanzo di Elisa Borciani
- Il Resto del Carlino 06/08/2016 | La felicità “In una scatola di latta” [immagine]
- I libri di Sandra | Quando i libri uniscono le persone
- La fenicebook | segnalazione
- Peccati di penna | segnalazione
- Book Hunters blog | segnalazione
- La nicchia letteraria | segnalazione
- Silhouette Donna | Libri da leggere sotto l’ombrellone
- Le tazzine di Yoko | segnalazione
Descrizione
Descrizione
Trentatré giorni fa Aurora era felice. Poi, una sera, perde tutto: il lavoro, la casa, l’amore. Cosa fare? Imbocca l’autostrada senza meta e, proprio dove la strada finisce, Aurora arriva a Nicola, un piccolo borgo della Lunigiana: un paese fuori dal tempo, silenzioso, reso magico da antiche leggende. Non ci sono hotel, solo antiche case in sasso e L’Acacia, dove decide di cenare, senza sapere che quel ristorante sarà la pagina bianca su cui scrivere la storia della sua nuova vita. Grazia, titolare dell’unico negozio di alimentari, Guglielmo, il ragazzo del bar, Lorenzo, lo chef dell’Acacia, e Ada, un’anziana misteriosa e furtiva capace di leggere nel cuore di chi soffre, diventeranno i compagni di un viaggio alla ricerca di se stessa. Ma, prima di trovare l’essenza della felicità, Aurora dovrà guardare in faccia la verità.