Pamela Serena Nerattini, formatrice e consulente LinkedIn per aziende, professionisti e privati. Speaker a numerosi eventi del settore digitale e docente presso Federmanager Academy e Fondazione idi. Esperta e divulgatrice LinkedIn, nel 2020 ha creato un canale YouTube con oltre 150 video pillole. Grazie alle LinkedIn Live intervista professionisti del settore per offrire un diverso punto di vista sull’utilizzo degli strumenti digitali.
Linkedin per chi cerca un (nuovo) lavoro. Volume 1 – Livello base
Pamela Serena Nerattini
Anno di pubblicazione: 2021
Questo libro ti preparerà ad affrontare la ricerca di nuove opportunità grazie a coach, psicologici e facilitatori e gli strumenti offerti da LinkedIn
Bio Autore
Rassegna stampa
Ansa.it 31/03/2021 | Il lavoro ai tempi di Linkedin – Nuovo libro Pamela Nerattini
Corriere dell’Economia 31/03/2021 | Linkedin per chi cerca un nuovo lavoro: primo libro Pamela Nerattini
Quotidiano Nazionale 01/04/2021 | Come usare Linkedin per trovare lavoro, il manuale di Pamela Serena Nerattini
«Tra i vostri social network usate Linkedin? Come probabilmente sapete, Linkedin è il più professionale tra i social. Nato per tessere relazioni tra professionisti, negli anni ha un po’ perso la sua missione originale, eppure, se usato nella maniera più corretta ed efficace è ancora lo strumento migliore per svolgere il compito per cui è nato: creare una rete di professionisti, far conoscere le proprie competenze e quindi, anche, trovare lavoro.Lo spiega in maniera estremamente dettagliata e approfondita Pamela Serena Nerattini nel suo “Linkedin per chi cerca un (nuovo) lavoro”.» Quotidiano piemontese.
“Cercare lavoro è un compito spesso impegnativo, richiede molta energia e pazienza. Diversi sono i casi per cui nella vita ci si può trovare in questa condizione e indubbiamente conoscere gli strumenti tramite i quali affrontare questa ricerca può aiutare”. Ansa.it
“Il lavoro è sempre al centro dei nostri pensieri. Sia che lo si stia cercando, sia che lo si abbia già o che lo si desideri cambiare … In questo caso la rete tende ad aiutarci, piuttosto che a impoverirci, come invece avviene in altri ambiti. Bisogna però saper vedere e cogliere l’opportunità offerta dalla rete.” Firstonline.
“In LinkedIn per chi cerca un (nuovo) lavoro (goWare, 2021) Pamela Serena Nerattini, formatrice e consulente LinkedIn, insegna a usare le funzionalità di base di LinkedIn, ma prima ancora a capire come affrontare le situazioni in cui ci si trova a cercare lavoro, per necessità o per scelta.” Sololibri.net.“Nel definire ‘LinkedIn per chi cerca un (nuovo) lavoro’ un manuale operativo per la scoperta di LinkedIn, la presentazione che viene fatta del social network è precisa e approfondita. Le singole parti di cui è composto l’account vengono dettagliatamente analizzate e di esse vengono evidenziate best practice da seguire e errori comuni da evitare.” Inside Marketing“è un libro fresco, giovane, ricco di contenuti, ma innanzitutto di consigli. Ecco perché non è il solito manuale. L’autrice mette a portata di tutti la propria esperienza personale, spiegando che LinkedIn, per poterlo utilizzare al meglio e nel modo giusto deve essere, in un primo momento, accantonato. In che senso, vi chiederete? Prima di utilizzare LinkedIn, che è uno strumento, l’autrice ci ricorda che è fondamentale fare un passo preliminare e analizzare noi stessi, senza timori e con spirito positivo per una rinascita personale.” Cinque colonne magazine.
Descrizione
Descrizione
“Tutto sembra impossibile fino a che non lo fai.”
Nelson Mandela
Un manuale? Non soltanto. Un mix tra un manuale operativo e un percorso di rinascita personale, questo libro ti preparerà, a livello mentale ed energetico, ad affrontare la ricerca di nuove opportunità grazie agli interventi di coach, psicologici e facilitatori e agli strumenti offerti da LinkedIn per curare il tuo personal brand e la tua reputazione online. Cambiato il mindset studieremo come raggiungere l’obiettivo: attrarre le opportunità lavorative e le persone giuste. Ottimizzeremo il profilo per parole chiave pensando ai recruiter e all’algoritmo, studieremo come creare il tuo network e come interagire con i contenuti superando la paura di mostrarti.
Esercizi ed esempi ti chiariranno cosa si intende per strategia e come fare per essere fin da subito operativo.