Availability: In Stock

Parole chiave

America, Animale, Antisemitismo, Cultura, Educazione, Filosofia, Insegnante, Nichilismo, Passato, Personalità, Prassi, Progresso, Ragione, Soggetto, Tedesco, Tempo libero

Theodor Adorno

Anno di pubblicazione: 2019

SKU: 9788833631967

Questo libro raccoglie gli scritti del pensatore tedesco su 16 parole chiave che determinano il rapporto tra civiltà e barbarie nel nostro tempo.

Categories: , , ISBN: 9788833631967

Theodor W. Adorno (Francoforte sul Meno, 1903 – Visp, 1969) è tra i maggiori filosofi del Novecento. Con Max Horkheimer è stata la figura di maggiore rilievo della Scuola di Francoforte, una scuola di pensiero tra le più influenti della nostra epoca. Costretto esule negli Stati Uniti durante il periodo nazista, con Horkheimer, nell’immediato dopoguerra, ha scritto un saggio seminale di fondamentale importanza, Dialettica dell’Illuminismo, nel quale vengono tirate le fila della riflessione della teoria critica. Di grande rilievo anche l’attività di Adorno come musicologo. La gran parte delle sue opere sono state tradotte in italiano. Solo per citarne alcune: Prismi. Saggi sulla critica della cultura, Filosofia della musica moderna (1975), Minima moralia. Meditazioni della vita offesa, Note per la letteratura, Dialettica negativa, Terminologia filosofica, Teoria estetica.

Descrizione

“Se nel principio di civilizzazione trova le sue fondamenta anche la barbarie, allora esso possiede qualcosa di disperato, contro cui dobbiamo insorgere.”
Theodor Adorno

Il pensiero di Theodor Adorno è, tutt’oggi, di un’attualità immensa. Il ciberspazio, infatti, sta portando la dialettica dell’Illuminismo ai suoi approdi estremi. L’industria culturale, la reificazione, la perdita del libero arbitrio, la manipolazione invisibile dei comportamenti, la riduzione della persona a consumatore, la ricerca della personalità autoritaria e l’omologazione sono tutti fenomeni che Adorno ha osservato e analizzato, in nuce, nella società del suo tempo. Oggi sono diventati fenomeni in pieno dispiegamento.

È sforzo vano andare a cercare il vero significato delle parole chiave di questa trasformazione profonda in Internet. È l’analisi di Adorno, degli altri filosofi di Francoforte e anche dei loro moderni interpreti che può portarci al rischiaramento, un’altra parola chiave della teoria critica. Questo libro raccoglie gli scritti del pensatore tedesco su 16 parole chiave che determinano il rapporto tra civiltà e barbarie nel nostro tempo.