
Oliver e altri migranti
Sergio Russo e Corrado Castiglione
Humour, Narrativa - Pesci Rossi
ebook 4,99 € | cartaceo 9,99 €
Disponibile all’acquisto e in Kindle Unlimited su Amazon
Descrizione
La fuga dei cervelli dal Sud nell’era della globalizzazione, il rapporto padri-figli e il ritorno ai sapori e agli odori delle proprie terre, ecco gli ingredienti essenziali di questo romanzo. Tutto ruota intorno alla figura di Oliver, un cucciolo di un cane randagio che si ciba di insetti, frutta e rifiuti nelle campagne della Terra dei fuochi, nel casertano. Sull’asse Napoli-Milano si dipana, intanto, la storia di ReGiorgio, un giovane studente di ingegneria elettronica che vuole lasciare il Sud per essere cittadino del mondo. Il tutto sotto lo sguardo malinconico degli ultracinquantenni Edoardo e Gigi-Nicandro, amici da sempre. Un finale rocambolesco attende il lettore, fino all’incontro con l’uomo-granchio e alla mutazione di Oliver che si adatterà a una nuova vita su uno scoglio, a caccia di patelle.
Autore
Corrado Castiglione vive e lavora a Napoli. Tre le sue ultime opere la raccolta: Vedi Napoli e poi niente (goWare 2014) e il racconto La camicia di Spinoza (rivista Effe, 4/2015).
Sergio Russo, napoletano di nascita, vive a Vigevano. Il suo ultimo lavoro, Il vecchio che regalò le sue lacrime, è stato segnalato al concorso indetto dalla biblioteca di Dresano (Milano).
Ne parlano
«Oliver e altri migranti è soprattutto questo, una riflessione che riguarda tutti coloro che si sono trovati, e ancora si trovano, a dover abbandonare la loro terra d’origine nel tentativo di piantare i semi di un più attraente futuro.» Nike Gagliardi su Critica letteraria
«Un libretto curioso, che è diverse cose insieme: elogio sincero dell’amicizia, riflessione sofferta sul rapporto padre-figli, e un amaro pamphlet su una città ferita a morte. I due autori sono entrambi napoletani, ma con due percorsi diversi rispetto alla propria città d’origine: uno (Castiglione) ci è rimasto, l’altro (Russo) l’ha lasciata; e su questa alternativa si regge parte del romanzo, dal momento che anche i due protagonisti hanno compiuto scelte analoghe.» Fabrizio Coscia su “Il Mattino“
- Il Mattino 06/05/2016 | Il primo romanzo a quattro zampe: Oliver e altri migranti
- Il video del cortometraggio realizzato dalla redazione de “Il serraglio” giornale scolastico dell’ISIS “Antonio Serra di Napoli