Rilanciare la competitività

Dalla creazione di valore condiviso al ridisegno dei modelli di business

Fernando G. Alberti, Federica Belfanti

con Guerini Next, Libri

ebook 13,99€ | cartaceo 19,00€

Amazon | Apple iBookstore | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | MondadoriStore

Descrizione

La crisi economica, associata alla pandemia da Covid-19, ha spinto le nostre imprese non solo a individuare soluzioni per uscire con successo da questa condizione, ma anche a pianificare il futuro in maniera radicalmente diversa da come si è fatto finora.
Occorre ridisegnare i modelli di business per rendersi imprese future-ready.
Il cambio di paradigma, necessario per rilanciare la competitività del sistema imprenditoriale italiano, richiede che le imprese si incamminino lungo una serie di traiettorie di intervento strategico sui loro modelli di business.
Il volume presenta i risultati di una ricerca dei due autori sulle imprese top-performer italiane e internazionali, facendo anche tesoro della loro appartenenza alla Faculty del Professor Michael E. Porter, presso Harvard Business School.
Le sei traiettorie strategiche presentate intendono fornire una guida utile alle imprese italiane, piccole e grandi, per (ri) disegnare i loro modelli di business rilanciando la loro competitività.

Autore

Fernando G. Alberti è professore ordinario di Strategie Imprenditoriali e direttore dell’Institute for Entrepreneurship and Competitiveness di LIUC – Università Cattaneo. È Institutes Council Leader presso l’Istituto di Strategia e Competitività diretto dal Prof. M.E.Porter alla Harvard Business School.

Federica Belfanti è docente e assegnista di ricerca presso l’Institute for Entrepreneurship and Competitiveness di LIUC – Università Cattaneo. Dal 2016 è Affiliate Faculty alla cattedra di Microeconomics of Competitiveness del Prof. M.E. Porter alla Harvard Business School

Condividi su Facebook Twitter LinkedIn