
Schermocracy. Libro o ebook?
Autopubblicati, tascabili, bestseller, audiolibri nello scenario digitale
Mario Mancini
ebook 4,99 € | cartaceo 9,99 €
Disponibile all’acquisto e in Kindle Unlimited su Amazon
Descrizione
Alla fine del 2011 l’ebook sembrava un razzo sparato nel cielo e la morte del libro era più che annunciata. Alla fine del 2014 James Daunt, portavoce dei librai, ha dichiarato “L’ebook è morto”. Che cosa è successo in tre anni? Una vecchia tecnologia ha cacciato la nuova? Gli editori e i librai hanno respinto l’assalto di Amazon?
Niente di tutto questo. Il libro è uno dei manufatti più amati e conservati, mentre l’ebook, un prodotto inferiore, incontra delle barriere formidabili al suo sviluppo. L’ebook non è altro che l’evoluzione del manufatto libro, ma questo semplice stato di cose sembra non essere riconosciuto. Il punto non è quindi “libro o ebook”, il punto è libro ed ebook contro tutti nello spazio digitale. Qui tutti i tipi di media (canzoni, film, videogiochi, giornali e libri) competono nello stesso ambiente: su uno schermo – da 5 a 72 pollici – connesso a Internet.
Questo saggio, che offre anche un contributo di un grande think-thank, fotografa lo stato dell’arte e discute i possibili sviluppi. Ripercorre anche le tappe del libro moderno: i tascabili, i bestseller, gli audiolibri, gli autopubblicati. In chiusura un inimitabile scritto di Jonathan Franzen che ci dice perché tutto questo è sbagliato. Ma è davvero sbagliato?
Autore
Mario Mancini si occupa dell’intersezione tra editoria e tecnologia da oltre trent’anni insieme alla società di cui è stato co-fondatore, Thèsis Contents. Ha partecipato al progetto di introduzione in Italia dei computer NeXT, ideati da Steve Jobs dopo la sua uscita da Apple. Agli inizi del 2000 ha contribuito alla nascita del portale di cinema MYmovies.it come sviluppatore dei contenuti. Dal 2009 è impegnato nel progetto goWare, una startup che sperimenta la nuova editoria a 360 gradi.
Su Twitter: @marioxmancini
Ne parlano
- Key4biz | Schermocracy. Libro o ebook?
- Corriere del Mezzogiorno 25/05/2015 | Alleanza di carta e digitale, libri ed ebook non sono nemici
- Storia continua | Libri o contenuti? Scrivere nell’era della “Schermocracy”