Wuhan

Il romanzo documentario

Liao Yiwu

con Guerini e Associati Edizioni, Libri

ebook 13,99€ | cartaceo 20,00€

Amazon | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | MondadoriStore

Descrizione

Attraverso l’avvincente, rocambolesca e drammatica vicenda personale di Ai Ding, novello Odisseo, Wuhan svela informazioni e documenti finora inaccessibili. Ai Ding, dopo essere passato da interminabili quarantene e tentativi di fuga, riuscirà con l’astuzia a raggiungere Wuhan, la sua Itaca, solo per ricongiungersi alla figlia e vedere la moglie morire di Covid-19, ed essere poi arrestato dalla polizia per i messaggi poco ortodossi diffusi online. L’autore, attraverso la voce del protagonista, descrive la violenza con cui il governo cinese ha imposto il lockdown, trasformando tutto il paese «in una enorme prigione». Riunisce tutte le impensabili vicende di dolore, sofferenza e soprusi avvenute in Cina, che in qualche modo hanno superato la grande censura. Indaga, senza complottismi e ingenuità, l’origine del virus di Wuhan, sottolineando tutti gli elementi ambigui che riguardano il laboratorio P4, elencando le diverse teorie scientifiche sul virus e non facendo sconti alle menzogne diffuse dal regime sulla repressione delle poche voci libere che hanno cercato invano di informare il Paese. Una lettura imprescindibile per chi vuole comprendere in cosa consiste, davvero, il modello cinese.

Autore

Liao Yiwu è uno scrittore, musicista e poeta della provincia di Sichuan, Cina. È autore di Bulletsand Opium, The Corpse Walker, God is Red e For A Song and a Hundred Songs, un libro di memorie sui quattro anni trascorsi in prigione dopo il massacro di Tienanmen. I suoi lavori sono stati pubblicati in Germania, Francia, Italia, Spagna, Polonia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca eSvezia. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e il suo è stato uno dei nomi emersi per la candidatura al Premio Nobel per la letteratura 2021. È fuggito dalla Cina nel luglio 2011 e oggi vive a Berlino.

Condividi su Facebook Twitter LinkedIn