Riccardo Ciuti, fiorentino, appassionato d’arte, laureato in Chimica, ha esercitato la professione di analista chimico e insegnante universitario presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha pubblicato il libro Rischi alimentari (goWare, 2019).
Gianluca Cioni, pistoiese, laureato in storia dell’arte, lavora come redattore editoriale. Ha curato la mostra Mauro Vaccai. La metamorfosi dello spirito (Pistoia, 2017).
Descrizione
Non molti, fiorentini compresi, sanno che Firenze è la città con il più alto numero al mondo di raffigurazioni dell’Ultima Cena. Il fiorire nella ricca Firenze rinascimentale di così tanti conventi e monasteri fece sì che facoltosi e potenti committenti facessero a gara per arricchire i refettori di affreschi di prestigio. Ognuno con la sua storia, ognuno con la sua iconografia: dalle cene con la tecnica della “terra verde” ai cenacoli femminili con i loro apostoli dai tratti effeminati (sfatando il mito del Giovanni-Maddalena di Dan Brown).