Availability: In Stock

Il bilancio di sostenibilità come strumento di rendicontazione aziendale

Patrizia Tettamanzi, Valentina Minutiello

Anno di pubblicazione: 2022

SKU: 9788868964696

Il volume descrive i principali strumenti di rendicontazione in tema di sostenibilità e si focalizza sul Bilancio di Sostenibilità

Categories: , ISBN: 9788868964696

Patrizia Tettamanzi (Ph.D.) è professore associato di International Financial Reporting, Accountability and Sustainable Accounting, Strategic Management Accounting e Bilancio Consolidato presso LIUC – Università Cattaneo e course director di Financial Reporting and Analysis presso l’Università Bocconi. Dottore commercialista e revisore.

Valentina Minutiello ha conseguito il dottorato di ricerca in Management, Finance and Accounting. Docente a contratto di Accountability and Sustainable Accounting e teaching assistant di Accounting and Financial Reporting e International Financial Reporting presso LIUC -Università Cattaneo, nonché di Financial Reporting and Analysis presso l’Università Bocconi. Dottore commercialista

Descrizione

Il volume nasce con la finalità di contribuire a fare chiarezza sul tema della comunicazione non finanziaria delle aziende. Il percorso inizia con la descrizione dei principali strumenti di rendicontazione in tema di sostenibilità e si
focalizza, poi, sul processo di implementazione e sviluppo del principale strumento di comunicazione delle performance ambientali e sociali: il Bilancio di Sostenibilità. Il tema è arricchito dalla trattazione di sei casi aziendali, che consentono di apprezzare la diversità degli approcci sostenibili adottati, con lo scopo di alimentare interessanti riflessioni sul reporting aziendale e, più in generale, sul ruolo delle imprese nell’attuale contesto sociale.