Fabio Mariani è stato dirigente di una multinazionale del turismo, per cui ha lavorato all’estero (Nord America, Australia, Europa) e in Italia (Milano, Varese, Verona e Roma). Ora presta la sua opera a titolo gratuito presso un’associazione di volontariato che opera nell’Africa subsahariana. Nel 2013 è stato pubblicato il suo primo romanzo, Il nobile massaio.
Coincidenza imperfetta
Fabio Mariani
Anno di pubblicazione: 2017
€6,99 – €14,99
Un’indagine per omicidio che prenderà una piega inaspettata tra false coperture, riciclaggio di denaro, interessi occulti
Bio Autore
Rassegna stampa
«Non è un libro credibile: la vittima nel caso di omicidio al centro dell’indagine, infatti, ha stipulato una polizza vita all’insaputa del beneficiario. È mai possibile una storia del genere? Per giunta proprio a Roma? Roba da matti… » 10 buoni motivi per NON leggere questo libro su Giuditta legge
«Il lettore, dunque, viene chiamato a scoprire la verità snocciolando un plot in cui molti sono gli elementi in causa e pochi, pochissimi, gli indizi a disposizione. Insomma, un romanzo giallo in chiaroscuro» Lorenzo Strisciullo su Mangialibri
Descrizione
Descrizione
Roma, dicembre 2012. Alvaro Landini, ex dirigente di una multinazionale farmaceutica, è titolare della Elefante srl, una start up a conduzione familiare che si occupa di investigazioni. Quando la società di assicurazioni Fidelitas gli propone l’incarico di indagare sull’omicidio della professoressa Montessini, ex preside del liceo Visconti, Landini capisce che si tratta di un caso delicato.
In una Roma di metà inverno, fredda e piovosa come gli animi dei personaggi coinvolti nella vicenda, le indagini di Landini prenderanno presto una piega inaspettata: false coperture, riciclaggio di denaro, interessi occulti. Tre mesi di investigazioni, raccontati giorno per giorno, ora per ora, tra i foschi quadri di una città malata, caotica ma quasi deserta, dove anche il papa sembra non riuscire a resistere.