Availability: In Stock

Concorso a cattedra 2020 Scuola primaria – Vol. 2

Esercizi pratici di progettazione curriculare e realizzazione interdisciplinare per UDA

Antonello Giannelli, Raffaella Briani, Sandra Scicolone (a cura di)

Anno di pubblicazione: 2020

SKU: 9788881953967

Un manuale nato dall’idea di proporre un percorso che si interroghi sul senso del fare scuola formulando proposte valide

Categories: , ISBN: 9788881953967

Antonello Giannelli, Presidente dell’ANP (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola), è dirigente tecnico ed è stato in precedenza dirigente scolastico e preside incaricato. Esperto di tematiche organizzative, gestionali e giuridiche afferenti al settore scolastico, fautore dell’innovazione didattica, è autore di numerose pubblicazioni di diritto scolastico. Per le nostre edizioni ha pubblicato Guida teorico-pratica per i dirigenti delle scuole (2015), Concorso dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione (2017), Concorso dirigenti scolastici. Prova orale (a cura, 2019), Concorso dirigenti scolastici. Edizione aggiornata (2019), Rivoluzionare la scuola con gentilezza. Idee e proposte didattiche per vincere una delle maggiori sfide del XXI secolo (2019).

Raffaella Briani, attualmente distaccata presso l’ANP (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola), è dirigente scolastico dal 2012. Abilitata all’esercizio della professione forense, è autrice di diverse pubblicazioni di diritto amministrativo e di giustizia amministrativa, tra cui la monografia L’istruzione probatoria nel processo amministrativo (Milano 2013).

Sandra Scicolone, attuale componente dello staff Nazionale dell’ANP (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola), è dirigente scolastico dal 2013. Svolge intensa attività di formazione e aggiornamento per dirigenti e docenti su tematiche organizzative e didattiche. Come autore ha contribuito, di recente, al manuale Concorso dirigenti scolastici. Prova Orale (2019), pubblicato presso le nostre edizioni.

Descrizione

Questo manuale, dedicato alle unità di apprendimento da destinare alla scuola primaria, nasce dall’idea di proporre un percorso che si interroghi sul senso del fare scuola e che intenda formulare risposte e proposte valide per chi dovrà essere protagonista, insieme alle bambine e ai bambini, del processo di insegnamento/apprendimento.

Per questa ragione professionisti del mondo della scuola riflettono sulle ragioni pedagogiche della programmazione curricolare e disciplinare della classe e ne propongono un modello che, avendo come riferimento i documenti nazionali, possa rispondere sia all’esigenza di innovare le pratiche didattiche sia a quella di gestire efficacemente gli ambienti di apprendimento. Dal curricolo di scuola si arriva, così, alla progettazione didattica che, attraverso gli alfabeti propri di ciascuna disciplina, mira a far sviluppare negli alunni le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee ed etiche, permettendo di esercitare differenti stili di apprendimento: premesse, queste, indispensabili per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico.

Ti potrebbe interessare…