Giulio Sapelli, Professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista del “Messaggero, è una delle voci più originali e fuori dal coro tra gli economisti italiani. Intellettuale poliedrico, unisce storia, filosofia, sociologia e cultura umanista in uno stile personalissimo e profondo.
Con goWare ha pubblicato: L’inverno di Monti; AMEN! Un grido inascoltato sulla crisi italiana; Declino dalla decadenza all’economia morale; Nella crisi del capitalismo, dall’Italia al mondo; Altro che primavere; Chi comanda in Italia; Agosto 2013. Niente sarà più come prima, L’attualità di Marx, ilSapelli. Blog di una crisi 2004-2014, Il potere in Italia.
Con Festa: L’Italia che si uccide; I cento giorni di Hollande; Obama, l’America e il partito moderno; Italia. Se la Merkel è Carlo V.
Dalla Russia con dolore
Il nuovo disordine mondiale
Giulio Sapelli
Anno di pubblicazione: 2015
€4,99 – €9,99
Un saggio pungente e illuminante che cerca di farci vedere una realtà che i telegiornali non ci raccontano.
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Il passaggio dall’ordine al disordine internazionale è la cifra del nostro tempo. Le speranze suscitate dalla fine della Guerra fredda si sono trasformate in un incubo ancor più inquietante. Le grandi nazioni stentano a trovare una via d’uscita che restituisca al mondo l’equilibro perduto.
La Russia è al centro di questo dramma. Non soltanto perché c’è Putin, ma perché l’uscita caotica dal comunismo e la politica occidentale verso il grande Stato euroasiatico hanno fatto tornare d’attualità la questione russa. È proprio questo il punto che discute in questo saggio, pungente e illuminante, Giulio Sapelli che cerca di farci vedere una realtà che i telegiornali non ci raccontano.
Un discorso di Putin sulla situazione internazionale, una sua intervista all’emittente tedesca ARD e infine un’intervista di Michail Khodorkovsky, oppositore di Putin, completano questo testo che esce dagli schemi ripetuti.