Availability: In Stock

Diario di una guerra non convenzionale

La nostra lotta contro il virus

Giulio Gallera

Anno di pubblicazione: 2022

SKU: 9788881954650

12,9918,00

La corsa contro il virus raccontata nel diario di Giulio Gallera, allora assessore al Welfare della Regione Lombardia

Categories: , ISBN: 9788881954650

Giulio Gallera (Milano, 1969), avvocato, sposato e padre di due figli. Scopre ai tempi del liceo l’attitudine a mettersi al servizio della propria comunità e la coltiva nel corso degli anni. Nel 1997 viene eletto nel Consiglio Comunale di Milano, dove è riconfermato altre tre volte. Dal 2001 al2006 ricopre l’incarico di assessore a Palazzo Marino con il sindaco Albertini. Nel 2013 viene eletto nel Consiglio Regionale della Lombardia e nell’ottobre del 2015 è nominato assessore alReddito di Autonomia e Inclusione Sociale. Dal giugno 2016 al gennaio 2021 è assessore alWelfare, incarico che lo porta ad avere un ruolo di primo piano nella gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Attualmente è presidente della Commissione Programmazione e Bilancio della Regione Lombardia.

Descrizione

Sono le 21:30 del 20 febbraio quando Giulio Gallera, allora assessore al Welfare della Regione Lombardia, riceve una telefonata decisiva: è stato trovato il primo paziente positivo al Covid.
Con il ritmo del diario personale, viene qui raccontata la corsa contro il tempo (e contro l’inerzia del governo centrale) per smontare e rimontare la macchina della sanità regionale, alla ricerca frenetica di respiratori, mascherine e posti letto. Da protagonista di quelle fasi, Gallera documenta con precisione la genesi di decisioni difficili ma necessarie, il nascere delle delibere più contestate, la costruzione di una task force efficiente contro il virus. Soprattutto viene dimostrata, dati alla mano, la bontà del lavoro svolto, che smentisce i terribili attacchi mediatici e politici che hanno accompagnato quella stagione: il tempo è galantuomo.
Un lavoro accurato e partecipe dove ogni pagina, che racconti l’impegno generoso di medici e infermieri o che offra spazio a intime riflessioni, è attraversata da toccanti momenti di umanità.