Giuseppe Granieri (Galatina, 1981), vive a Copertino, Lecce. Laureato in Scienze della comunicazione all’Università La Sapienza di Roma, è giornalista pubblicista. Scrive di sport e calcio per FcInterNews.it e TuttoMercatoWeb.com. Ha pubblicato i libri Giorgio Faletti e la riscoperta del noir in Italia (Sacco, 2009) e Dal calcio giocato al calcio parlato (Infinito Edizioni, 2013).
Gesù di nome e Cristo di cognome
Giuseppe Granieri
Anno di pubblicazione: 2015
Niente è come sembra e tutto quello che succede è solo un punto di vista.
Bio Autore
Rassegna stampa
«Sette racconti brevi […] dove niente è come sembra e tutto quello che succede è solo un punto di vista…» Recensione su The books of Alice
- La poesia e lo spirito | È solo un racconto di Giuseppe Granieri [Estratto]
- Su Sartoris | Segnalazione a Gesù di nome e Cristo di cognome
- Su Irpinia24 | La nuova raccolta di racconti di Giuseppe Granieri
- www.francoabruzzo.it – Giornalisti per la Costituzione | Recensione
- Ebookplanet.it | Gesù di nome e Cristo di cognome
- Inkbooks – letture di settembre di Sara Cantoni | Gesù di nome e Cristo di cognome dal minuto 15.10
Descrizione
Descrizione
Sette racconti brevi che scandagliano e ragionano su: le vuote giornate di un esodato e di una casalinga poco disperata; un ragazzo che ha pubblicato il suo primo racconto e si confronta con le reazioni dei suoi amici; un muro pieno di scritte che fanno riferimento a tante vite, alcune dense, altre meno; un padre che decide insindacabilmente il nome dei propri figli, a dispetto dell’opinione un po’ disincantata della moglie; un frate che non può far altro che continuare a pregare, anche se ormai tutto sembra perduto; un corteggiamento finito male, nonostante l’attesa; un corteggiamento finito bene, nonostante l’attesa. Ma niente è come sembra e tutto quello che succede è solo un punto di vista. E il vostro?