Availability: In Stock

La catastrofe delle élite

Potere digitale e crisi della politica in Occidente

Antonio Pilati

Anno di pubblicazione: 2019

SKU: 9788881953271

C’è una frattura sempre più aspra fra élite e perdenti dell’economia globale. Il motore della trasformazione in atto: la furia rivoluzionaria della tecnologia.

Categories: , ISBN: 9788881953271

Antonio Pilati. Saggista, già componente dell’Autorità Antitrust e del Cda Rai. Ha pubblicato di recente Rivoluzione digitale e disordine politico (Guerini, 2016), Europa. Sovranità dimezzata (2013).

Descrizione

Da vent’anni nel mondo crescono turbolenza politica, conflitti e resistenze alle istituzioni sovranazionali.

Nel XXI secolo si è disgregato l’ordine politico che dopo il 1945 si era mantenuto per quarant’anni con il bipolarismo USA/URSS e, nel decennio 1990-2000, con il predominio solitario degli Stati Uniti.

Alla base di questa grande trasformazione c’è uno straordinario progresso tecnologico che incentiva delocalizzazioni, riforme dei processi produttivi, eliminazione di lavoro. Nasce una sempre più potente globalizzazione dell’economia che dà spazio a nuovi protagonisti (Cina, India, Iran, Turchia), mentre i sistemi politici occidentali patiscono la crisi sociale indotta dalla tecnologia, non comprendono con le loro classi dirigenti la rivolta degli esclusi e smarriscono la capacità di guida.

Queste pagine cercano di ricostruire il filo degli eventi, passando dalla superficie visibile dei rivolgimenti politici alla dinamica che li sottende, generata dalla frattura sempre più aspra fra élite e perdenti dell’economia globale, per focalizzare infine il motore drammatico della trasformazione: la furia rivoluzionaria della tecnologia.

Ti potrebbe interessare…