Franco D’Agostino è docente di Assiriologia presso il dipartimento di Studi orientali della Sapienza di Roma e codirettore degli scavi archeologici di Abu Tbeirah e direttore a Eridu in Iraq meridionale. Ha pubblicato una raccolta di poesie (L’emarginazione superiore, Amadeus, Farra di Soligo 2000) e un romanzo (Le finestre su via Baccina, Empiria, 2008), oltre alla traduzione di 22 Sonetti erotici del poeta russo Abram Efros (Aquilegia, 2001).
La Rosella di Pennant
Franco D'Agostino
Anno di pubblicazione: 2017
€4,99 – €9,99
Un pappagallo vola in casa di un libraio romano un sabato mattina e pronuncia terribili parole. Una vecchia prostituta viene trovata morta in casa con la testa fracassata. Che cosa lega due fatti tanto diversi?
Bio Autore
Rassegna stampa
«Molto spesso dimentichiamo che la semplicità può rappresentare non solo una risorsa, ma anche un modo per stupire in un’epoca caratterizzata da una complessità sempre più pervasiva, a tutti i livelli. Ciò si avverte anche nel mondo dell’editoria, con autori sempre meno inclini a raccontare “storie” ma in prima linea per quanto concerne riflessioni sui massimi sistemi e/o trame ai limiti dell’improbabile pur di voler stupire il lettore. Ecco, fortunatamente, ne La Rosella di Pennant, ciò non è accaduto: un plauso alla semplicità.» Lorenzo Coppolino su Mangialibri
Descrizione
Descrizione
Un pappagallo, una Rosella di Pennant, vola in casa di un libraio romano un sabato mattina e pronuncia terribili parole. Una vecchia prostituta viene trovata morta in casa con la testa fracassata. Che cosa lega due fatti tanto diversi? La Rosella di Pennant è la chiave per scoprire l’assassino? Tre amici si mettono sulle sue tracce tra i vicoli del vecchio rione Monti…