Availability: In Stock

Liberalismo e cultura popolare

Quando l’arte di comunicare incontra la libertà

Ignacio García Medina e Leonardo Facco

Anno di pubblicazione: 2019

SKU: 9788833632292

Proviamo, per una volta, a discorrere di liberalismo e cultura popolare prendendo spunto dal mondo della comunicazione artistica

Categories: , ISBN: 9788833632292

Leonardo Facco è giornalista e scrittore. Vicedirettore del quotidiano “il MiglioVerde” e della rivista “Enclave” è stato collaboratore di “Libero”, “Il Foglio”, “L’indipendente”, “Il Domenicale” e altre testate. È autore di diversi saggi, tra i quali Schiavi Fiscali (Tramedoro), Elogio dell’antipolitica (Rubbettino Editore) e C’era una volta il Che (Simonelli Editore). È, con Giorgio Fidenato, il fondatore del Movimento Libertario.

Ignacio García Medina è nato a Tenerife nel 1978. Laureato in Scienze economiche con master in Gestione d’impresa presso l’Università de La Laguna. Forte di un mba dell’Università europea di Madrid, è stato manager di diverse aziende e professore di Economia aziendale. Membro dell’Istituto Juan de Mariana e consulente dell’Istituto Fernando de la Mora in Paraguay. È stato coordinatore del Partito libertario nelle Isole Canarie.

Descrizione

Proviamo, per una volta, a discorrere di liberalismo e cultura popolare prendendo spunto dal grande, e variegato, mondo della comunicazione artistica, che quotidianamente investe di messaggi miliardi di persone.
Cinema e televisione, ma anche musica, libri e fumetti sono strumenti utilissimi per veicolare idee di ogni genere, comprese ovviamente quelle politiche.
Esiste un universo comunicativo e creativo che, all’insegna del divertimento e dello svago, punta a divulgare le idee più disparate, finanche quelle coerentemente liberali, alle quali questo breve saggio dedica particolare attenzione.

Ti potrebbe interessare…