Diego Casali, giornalista de “La Nazione”, è responsabile della redazione di Pisa. Nella città della Torre si è laureato in Filologia ispanica. Sul tema della new emigration ha pubblicato nel 2008 con Maria Pacini Fazzi Try your luck. Da Lucca all’America una nuova generazione di emigranti si racconta. Nel 2012 per Effequ ha pubblicato Lucca nella collana Guide d’Autore.
Pisa raccontata da Diego Casali
Diego Casali
Anno di pubblicazione: 2013
€4,99
Casali individua percorsi sensoriali “mangerecci” (con incursioni in pub, osterie, vinerie, enoteche, pasticcerie e panifici) e “non mangerecci” percorrendo vicoli e piazzette meno battuti alla volta di negozi antiquari e botteghe artigiane.
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Da Pisa, raccontata da Diego Casali, non aspettatevi la Pisa delle cartoline di Piazza de’ Miracoli. Avrete invece Pisa attraverso le tante Pisa che la città custodisce segretamente. Al netto del blasone planetario della torre pendente.
Dentro il libro c’è una miriade di piccole sorprese, di persone e di visioni della città che fu Repubblica Marinara dominatrice di mezzo Mediterraneo. È un’occasione per spiccare un volo leggero e poetico su una Pisa autentica e antica.
Strizza l’occhio anche ai viaggiatori con budget limitato: il capitolo “Pisa gratis” è per loro. Casali individua percorsi sensoriali “mangerecci” (con incursioni in pub, osterie, vinerie, enoteche, pasticcerie e panifici) e “non mangerecci” percorrendo vicoli e piazzette meno battuti alla volta di negozi antiquari e botteghe artigiane.
La copertina è opera del maestro Antonio Possenti, il contributo speciale “Il ritmo dei passi” è di Marco Malvaldi e la prefazione è scritta da Cristiano Militello. Da non perdere i numerosi interventi, raccolti sotto il titolo di “Detto tra noi”, di pisani che danno lustro alla città e che descrivono un loro particolare sentimento nei confronti di Pisa.
Tutti i riferimenti ai luoghi sono accompagnati da geolocalizzazione. Naturalmente è necessaria la connessione a Internet per utilizzarli.