Matteo Francese, spesso lontano da casa, ha maturato un’esperienza decennale nel mondo delle energie rinnovabili. Oggi vive in un paesino della piana novarese, sua terra natale. Con le dovute eccezioni, crede nella pace e nell’amore universale.
Rusky standard
Soggiorno moldavo
Matteo Francese
Anno di pubblicazione: 2016
Il più piccolo stato dell’ex Unione sovietica, un’azienda milanese alla ricerca di profitti, la persona incaricata di garantirglieli. Cronaca di un disastro annunciato.
Bio Autore
Rassegna stampa
Descrizione
Descrizione
«Naturalmente l’ascensore non funzionava e si fecero cinque piani a piedi carichi di bagagli. Al terzo, Matteo cominciò a far volare bestemmie, Liuba si girò divertita. “Qui non sei in Italia, qui sei in Moldova, qui è rusky standard.” Con l’espressione intendeva quel modo di campare alla post-sovietica. Quello generatosi in una situazione di perdurante indigenza, di continua emergenza, dove non funzionava niente, che in Italia avremmo definito “alla cazzo di cane”». Il più piccolo stato dell’ex Unione sovietica, un’azienda milanese alla ricerca di profitti, la persona incaricata di garantirglieli. Cronaca di un disastro annunciato.