Demetrio Salvi (Napoli 1961), insegnante, documentarista, critico cinematografico, esperto di Linguaggio del Cinema e della Televisione, ha girato moltissimi cortometraggi. Per Sentieri selvaggi, di cui è uno die fondatori, è il Responsabile Didattico della Scuola di Cinema, dirige i corsi di sceneggiatura e regia. Ha pubblicato monografie su David Lynch, Massimo troisi, John Belushi (Sorbini editore), i manuali Scrivere e girare un cortometraggio (Edizioni Sentieri selvaggi), Girare un film a scuola (Edizioni Sentieri selvaggi) e il romanzo I giornaletti sporchi (Città del sole).
Sul dialogo
Prontuario per scrittori di cinema e di teatro, narrativa e televisione
Demetrio Salvi
Anno di pubblicazione: 2013
L’ebook di Demetrio Salvi fornisce le strategie, chiare e immediatamente utilizzabili, per scrivere dialoghi funzionali, dinamici, necessari per drammatizzare ulteriormente l’azione.
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Orson Welles dice «Comincio sempre dal dialogo» e va avanti per qualche riga chiedendosi come sia possibile fare altrimenti. Il dialogo è il fondamento di ogni scrittura per il cinema. Tutto parte e torna al dialogo.
L’approccio al dialogo di questo manuale in ebook è specifico. Più che dire che cos’è il dialogo, quali sono le sue funzioni teoriche e qual è la sua storia, intende fornire alcune strategie, chiare e immediatamente utilizzabili, per scrivere dialoghi funzionali, dinamici, necessari per drammatizzare ulteriormente l’azione. Diamo per scontato che i principi riguardanti la strutturazione di una storia e le teorie sul personaggio siano stati approfonditi altrove (la bibliografia, in coda al testo, può fornire utili riferimenti).
Il testo si occupa principalmente del dialogo destinato alla sceneggiatura, ma è facile immaginare quante di queste tecniche possano essere applicate a qualsiasi testo letterario.