Francesco Barba è nato a La Spezia, oggi vive a Firenze e insegna. Ha svolto gli studi universitari a Firenze dove si è laureato in Lettere e Filosofia. Ha proseguito i suoi studi dedicandosi ad approfondire argomenti di carattere filosofico relativi a temi esistenziali, di filosofia politica e di incontro tra filosofia e psicoanalisi. Ha così rivolto la sua attenzione a problemi concreti relativi alle tensioni ideali e complesse dell’esistenza umana, proponendo domande e risposte che potessero arricchire il carattere soggettivo dell’esperienza, il punto di vista personale, relazionandolo dialetticamente con la complessa realtà, interna ed esterna, oggettiva. Con goWare ha pubblicato 106 master tweet dai grandi pensatori con lo pseudonimo di Francisco Barros (anche in lingua inglese), Disagi contemporanei con lo pseudonimo di Francesco Barbadorno e 106 tweet sulla passione. Con Gruppo Albatros Il filo ha pubblicato Testo a fronte. Appunti per un percorso esistenziale. Antologia filosofica (e non solo).
Autoanalisi. Un’ipotesi
Francesco Barba
Anno di pubblicazione: 2019
Un’opportunità per “conoscere se stessi” attraverso un processo introspettivo
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Questo ebook ha l’ambizione di permettere a un soggetto di tentare un’autoanalisi e di considerarla una meta raggiungibile, avvalendosi della capacità umana del ragionamento.
Un’opportunità per “conoscere se stessi” attraverso un processo introspettivo al fine di riuscire a sviluppare le proprie doti per superare blocchi, alleviare malesseri, lievi disturbi, per fronteggiare le difficoltà della vita e migliorare le relazioni con gli altri, spesso alterate da fattori psichici legati alla propria storia personale.
Il progetto si articola secondo una struttura che si ispira all’indagine, che vuole essere “scientifica”, attraverso indizi e testimonianze, mettendo a disposizione del lettore alcuni concetti che, a partire da Freud, sono importanti nella pratica dell’analisi psicoanalitica.