Availability: In Stock

Che fine ha fatto il ’68. Fu vera gloria?

Giovanni Cominelli (a cura di)

Anno di pubblicazione: 2018

SKU: 9788881952953

14,9921,50

Che fine ha fatto il ’68 raccoglie ventitré brevi autobiografie di ragazzi del ’68, ne racconta gli ultimi cinquant’anni

Categories: , ISBN: 9788881952953

Giovanni Cominelli (1943) si è laureato nel ’68 in filosofia all’Università Statale di Milano con Enzo Paci, dopo i primi studi all’Università Cattolica e a Berlino. Militante e dirigente del Movimento studentesco, poi Movimento lavoratori per il socialismo, poi Pdup. È stato consigliere comunale e regionale del Pci, di area migliorista. Oggi è su posizioni liberal-socialiste. È esperto di politiche educative e di formazione dei docenti. Ha scritto: La caduta del vento leggero (2008); La scuola è finita, forse (2009); Scuola: rompere il muro fra aula e vita (2016). Collabora con “Nuova secondaria”, con “Mondoperaio”, con www.santalessandro.org.

Descrizione

Che fine ha fatto il ’68 raccoglie ventitré brevi autobiografie di ragazzi del ’68, ne racconta gli ultimi cinquant’anni, percorsi a passo leggero nel solco di giorni pieni e appassionati. L’arco temporale, da cui il caso o il destino ha scoccato la freccia di ciascuna delle vite qui raccontate, è teso tra la fine degli anni Trenta e quella degli anni Cinquanta. Nel decennio 1968/1978 i fili di queste generazioni si sono intrecciati. Su quel telaio esse hanno tessuto eventi e fatto storia. Da allora non hanno più smesso. Ora stanno abbandonando lentamente la scena, non per volontà propria, ma perché spinte dalle severe leggi biologiche. Il libro muove, senza confessarlo, anche da questa malinconica e realistica consapevolezza. Di qui la voglia di raccontare, per consegnare il testimone a chi sta davanti, nella staffetta delle generazioni. Senza la pretesa che qualcuno lo afferri. Perché il futuro che attendiamo noi è solo il futuro del nostro passato. A chi corre davanti a noi ne viene incontro un altro.