Curatore: Jacopo Foggi è laureato in Sociologia alla facoltà di Scienze politiche di Firenze e lavora come traduttore freelance, specializzato in testi di argomento politico-economico. È anche autore di vari articoli di ricerca, che riguardano in particolare l’analisi delle tensioni tra finanza e sostenibilità ambientale, e i modi in cui potrebbero essere conciliate (La decrescita e i tassi di interesse negativi; Spesa in deficit e Decumulo come forme di moneta non capitalistica. Alcuni vantaggi in termini ambientali).
Il cammino della civiltà attraverso i documenti fondativi
Dalla Magna Charta alla Carta della Terra passando per cinque pietre miliari
Jacopo Foggi (a cura di)
Anno di pubblicazione: 2015
Un cammino lungo 800 anni, quello dello stato di diritto. Un viaggio attraverso i più importanti documenti della nostra civiltà giuridica
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Un cammino lungo 800 anni, quello dello stato di diritto. Dalla Magna Charta del 1215, che limita i poteri del re, fino alla Carta della Terra del 2000, che sancisce gli indispensabili obblighi di salvaguardia del pianeta, un viaggio attraverso i più importanti documenti della nostra civiltà giuridica, espressione di eventi fondamentali come la Glorious Revolution in Inghilterra, l’indipendenza americana, la rivoluzione francese, momenti fondamentali per la storia dell’Occidente. Una serie di scritti introduttivi ci raccontano il cammino storico dello stato di diritto e delle idee costituzionali, che attraverso i conflitti, le contingenze storiche e gli ideali di umanità e di rispetto reciproco, ci riportano allo spirito alla base delle nostre democrazie. Ecco, in ordine di apparizione, i documenti riprodotti, in traduzione italiana e in lingua originale: Magna Charta, 1215; Bill of Rights, 1689; Costituzione degli Stati Uniti d’America, 1787; Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e del cittadino, 1789; Dichiarazione universale dei diritti umani, 1948; Dichiarazione universale dei diritti degli animali, 1978; Carta della terra, 2000. Buon viaggio!