Roberta Anati, fondatrice di un Osservatorio Tecnologico a Tel Aviv, Israele, aiuta le aziende italiane e internazionali ad affrontare i cambiamenti epocali. Osserva, studia, integra le tecnologie più innovative in tutti i settori industriali. L’osservazione dell’innovazione, della sua velocità, dell’impatto sociale, porta l’autrice a riflettere sul senso profondo della vita e a tradurne le emozioni, pensieri e sentimenti. Innovazione e anima è il suo primo lavoro letterario.
Innovazione e anima
Roberta Anati
Anno di pubblicazione: 2019
In un mondo in cui l’innovazione tecnologica corre vertiginosamamente l’autrice cerca di ricollegare le persone alla bellezza dei valori umani attraverso la scrittura.
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Attraverso un personalissimo stile di scrittura, ora di versi liberi, ora di prosa lirica, Roberta Anati compone un’opera preziosa con un obiettivo preciso: ricollegare le persone alla bellezza dei valori umani essenziali e ai significati più profondi e nobili della vita.
L’innovazione tecnologica, di cui l’autrice si occupa di professione, corre a ritmi vertiginosi; l’evoluzione interiore dell’uomo, la sua sfera più intima e spirituale, sembra far sempre più fatica a tenere lo stesso passo; uno scarto che genera frustrazione e smarrimento. Andando dritto ai sentimenti e al cuore dei lettori, l’autrice ci restituisce il tempo della crescita interiore attraverso momenti di vita quotidiana, raccontando di un universo condiviso dove la solitudine non esiste veramente.