Giuseppe Spezzaferro è giornalista, ha lavorato nei quotidiani “Il Giornale d’Italia”, “l’Avanti”, “l’Umanità”, “la Discussione”, e nei periodici “Roma Giorno&Notte”, “il Borghese”, “Ordine Pubblico”, “Realtà del Mezzogiorno”. Ha scritto saggi (Paneuropa, Utet, 2004), biografie (Formello nel cuore, 1985, su B. Sbardella), inchieste. È stato anche docente di Tecniche di comunicazione di massa (Cesma) e Giornalismo (Università San Pio V).
Jack Ma. L’uomo che ha messo Alì Babà in rete
La storia di un cinese che con Alibaba ha superato Facebook, Amazon, Twitter e Linkedin
Giuseppe Spezzaferro, con il contributo di Marco Macchiavelli
Anno di pubblicazione: 2014
È l’erede di Steve Jobs e la sua Alibaba, come Apple, cambierà la nostra vita.
Bio Autore
Rassegna stampa
Descrizione
Descrizione
Jack Ma, fondatore di Alibaba, è il volto della nuova Cina, quella che sfida il mondo a colpi d’innovazione e d’intelligenza. È la Cina che dominerà il XXI secolo. Jack Ma forse è proprio l’erede di Steve Jobs e la sua Alibaba, come la Apple, cambierà la nostra vita. Un record lo ha già battuto: nessuna società aveva mai raccolto tanto denaro in Borsa prima. Alibaba vale più di Facebook e ha una capitalizzazione superiore alla concorrente Walmart. Non è solo questione di economia, finanza o commercio, ma di visione e di cultura. Jack Ma ha visione e la sua cultura è una sintesi tra il confucianesimo e il miglior pensiero occidentale. Sarà la cultura del futuro? Questo libro, che si legge nel tempo di consumare un piatto di noodles, ricostruisce la storia di Jack Ma da accompagnatore di turisti ad Hangzhou fino a diventare il tycoon che suona la campanella a Wall Street. Un percorso che arricchirà la nostra conoscenza del futuro e della Cina che è già tra noi.