Denis Delespaul, nato a Parigi nel 1952, arriva in Italia nel 1990. Crea per conto di un gruppo bancario francese una società di leasing che oggi è leader di mercato e della quale attualmente è presidente. Ha tre grandi passioni, la musica, la montagna, la filosofia e un’attitudine naturale alla motivazione degli altri verso un obiettivo comune.
L’eleganza dell’okapi
Confessioni di un manager
Denis Delespaul
Anno di pubblicazione: 2016
La storia di Denis Delespaul: trascinatore per vocazione, fondatore e amministratore delegato di un istituto finanziario per un quarto di secolo
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Un leader non può essere noioso. Ma non sempre è evidente nelle teorie di leadership e nei racconti autobiografici. La storia di Denis Delespaul – trascinatore per vocazione, fondatore e amministratore delegato di un istituto finanziario per un quarto di secolo – è, invece, proprio come lui: appassionato, fuori dagli schemi, elegante e informale; concilia chitarra e cravatta, jazz e musica classica, humor e filosofia; una un certo je ne sais quoi del parigino cool che ama l’Italia e quell’intelligenza emotiva che lo caratterizza. Il suo racconto porta al tavolo del CdA Nietzsche, Spinoza e Marco Aurelio, Irvin Yalom, Isaac Getz e Alexandre Havard; ma anche gli Orsetti del Cuore, Davy Crockett e Robinson Crusoe. Al di là di umorismo e divertissement, Delespaul è attento al contesto globale in cui si muove il nuovo management, chiamato a fronteggiare un presente dinamico e un futuro incerto. Destinata proprio a questa nuova generazione di dirigenti – e non solo – la storia del più giovane direttore di filiale divenuto presidente trasporta il lettore in una corsa mozzafiato dalla Parigi del Sessantotto e del rock-‘n’-roll alla Milano da bere, dalla crisi del nuovo millennio alle sfide di domani.