Availability: In Stock

Letteratura e popolo borghese. Il rapporto tra scrittori e pubblico nella storia letteraria italiana del XIX e del XX secolo

Vittorio Spinazzola

Anno di pubblicazione: 2018

SKU: 9788833630991

Questo contributo pionieristico di Spinazzola approccia la storia letteraria italiana degli ultimi due secoli con un taglio inconsueto: il rapporto fra scrittori e lettori.

Categories: , ISBN: 9788833630991

Vittorio Spinazzola, milanese di origini lucane, è stato uno dei massimi esperti italiani di sociologia della letteratura, di paraletteratura e dei generi letterari intesi come il luogo dove avviene l’innovazione. Dal 1970 ha insegnato all’Università statale di Milano, dove è stato poi professore emerito di Letteratura italiana moderna e contemporanea. Prolifico saggista, i suoi contributi sono apparsi su numerose riviste di settore. Rilevante anche la sua attività di critico cinematografico.

Descrizione

Questo contributo pionieristico di Spinazzola approccia la storia letteraria italiana degli ultimi due secoli con un taglio inconsueto: il rapporto fra scrittori e lettori. La fruibilità e la leggibilità dei testi letterari è il criterio guida di Spinazzola per analizzare l’ammodernamento del sistema letterario nell’età borghese dell’Italia. La continua attenzione ai dati sociologici, al pubblico, ai personaggi, si intreccia alla mai smarrita sensibilità per i valori estetici, in uno studio di allettante spregiudicatezza intellettuale e superba modernità.

Ti potrebbe interessare…