Availability: In Stock

Messe a fuoco. Storie e battaglie di 40 donne fotografe

Susanne John, Giovanna Sparapani

Anno di pubblicazione: 2022

SKU: 9788833635873

La fotografia ha cambiato l’esistenza di queste 40 donne, le ha rese libere di esprimersi stando dietro l’obiettivo

Categories: , , ISBN: 9788833635873

Susanne John nasce nel 1956 in Germania. A Monaco di Baviera frequenta studi teatrali e lavora presso un teatro stabile come aiuto regista. Nel 1980 si trasferisce a Firenze dove vive e lavora ancora oggi. Si dedica alla fotografia creativa e a progetti fotografici monotematici che espone in mostre personali e collettive su scala nazionale. Fa parte di diverse organizzazioni culturali ed essendo appassionata di storia della fotografia, si dedica all’organizzazione di serate di cultura fotografica.

Giovanna Sparapani, piombinese di nascita, vive da molti anni a Firenze dove si è laureata in Storia dell’arte, materia che ha insegnato in alcuni licei della città. Parallelamente si è dedicata e si dedica tuttora alla ricerca in campo fotografico. Al suo attivo ha diverse pubblicazioni e collaborazioni con riviste e blog; vanta inoltre numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero.

Descrizione

“Ciascuna diversa, ciascuna con una storia da raccontare. Le quaranta donne fotografe ‘messe a fuoco’ in questa pubblicazione sfuggono a ogni categoria. Alcune si sono avvicinate alla fotografia per affrancarsi dalle costrizioni familiari o dai vincoli dei ruoli tradizionalmente femminili; altre ci sono arrivate grazie a un incontro fortunato o alla necessità di trovare un lavoro; altre ancora ne hanno fatto una passione da condividere con amanti e mariti. In tutti questi casi, la fotografia ha cambiato la loro esistenza, le ha rese donne libere di esprimersi stando dietro l’obiettivo anziché davanti, ingabbiate, come di consueto, nelle vesti di muse”. Daniela Pronestì