Availability: In Stock

Siria perché

Lettere da Damasco

Laura Mirakian

Anno di pubblicazione: 2019

SKU: 9788881953523

Le riflessioni di Laura Mirakian sulla Siria narrate a partire dagli anni precedenti alla catastrofe attuale fino ad oggi

Categories: , ISBN: 9788881953523

Laura Mirakian è una delle rare donne della carriera diplomatica italiana con il grado di Ambasciatore. È Presidente della DID – Donne Italiane in Diplomazia. Tra i suoi numerosi incarichi, è stata Capo Missione a Belgrado durante le guerre balcaniche, Rappresentante Permanente presso le Nazioni Unite a Ginevra, Direttore Generale per i Paesi Europei, e dal 2000 al 2004 Ambasciatore in Siria.
È stata insignita, tra le altre, dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, di Chevalier de la Légion d’Honneur e di Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno.

Descrizione

Da Damasco – da quella terra antichissima e martoriata che è la Siria – si irradiano i viaggi e le riflessioni di Laura Mirakian, qualche anno prima della catastrofe attuale, quando forse si sarebbe potuta imboccare un’altra via per la salvezza di quei fragili stati e di quei popoli.
Pagina dopo pagina il lettore è testimone di un’inedita narrazione, in cui scorrono eventi epocali come la morte di Hafez Al-Assad, le feste degli armeni che hanno appena conquistato l’indipendenza, le istanze dei curdi, le lunghe messe in arabo dei melchiti, il fermento della borghesia imprenditoriale sunnita, il progressivo ritorno del velo femminile.

“Questo libro è una piccola gemma: una materia incandescente racchiusa in una forma lieve. Le brevi frasi di ogni lettera, come in un’antica incisione, ci regalano una mappa dettagliata e inedita di terre, personaggi, visioni sconosciute, disegnata attraverso l’occhio di un viaggiatore esperto ed equilibrato (ma anche incantato), che approfitta di uno straordinario punto di vista, quello di un diplomatico a cui si aprono molte porte chiuse ai comuni mortali” dalla prefazione di Antonia Arslan.