Riccardo Pavanato è Partner e ceo di auxiell, società di consulenza specializzata nella Complete Lean Transformation scelta da realtà di eccellenza italiane e internazionali per il loro percorso di perfezionamento in ambito lean. Laureato in Ingegneria Gestionale, formatore e key-note speaker, promuove un approccio sistemico alla Lean Transformation, operando come coordinatore di team e progetti di trasformazione in aziende di ogni dimensione e settore.
The Lean Book
Come creare processi efficaci ed efficienti in ogni organizzazione
Riccardo Pavanato
Anno di pubblicazione: 2020
Il lean system ha radici antiche ma si è nel tempo evoluto e tiene oggi in considerazione le moderne tecnologie
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Avete mai sentito parlare di lean? È un sistema di management in grado di rendere i processi delle organizzazioni efficienti ed efficaci, focalizzandoli sul valore per il cliente e non solo sulla riduzione dei costi. Il lean system ha radici antiche, ma si è nel tempo evoluto fino a raggiungere una dimensione organica e tiene oggi in considerazione le moderne tecnologie; è fatto di componenti semplici, ma spesso controintuitive, che vanno comprese nel loro insieme per poter essere applicate con successo.
La sfida di questo libro è raccontare tutto questo con approccio – appunto – lean: scientifico, rigoroso, completo e preciso ma, soprattutto, semplice. The Lean Book è progettato per essere uno strumento pratico, un manuale che si può leggere tutto d’un fiato o a salti, cercando la risposta a un problema concreto. Partendo dalle origini storiche del sistema, il testo si sviluppa attorno ai 7 principi generali del lean system, esposti attraverso teoria ed esempi pratici e quindi declinati in tecniche, consigli di lettura e questionari di auto-valutazione.
Un libro utile per chi opera in organizzazioni di ogni tipologia e settore: dall’azienda di produzione manifatturiera all’ufficio, dal reparto di un ospedale a un ristorante, dalla multinazionale alla pmi. Perché lean è un sistema organizzativo di portata universale: i suoi principi si applicano in tutti gli ambiti della nostra vita, ovunque ci siano processi che possano essere resi più efficaci ed efficienti.