Novizi senza fine

Competenze e capability 4.0

Franco Civelli, Daniele Manara

con Guerini e Associati Edizioni, Libri

ebook 20,99€ | cartaceo 29,50€

Amazon | Apple iBookstore | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | MondadoriStore

Descrizione

La società 4.0, caratterizzata dall’avanzata inarrestabile della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, sollecita gli esseri umani al confronto continuo con un futuro imprevedibile che richiede progettualità e attivazione di nuove forme di apprendimento nel percorso di carriera personale e lavorativa.
Ciò nondimeno, con la sua capacità di apprendere, di creare relazioni e di sviluppare conoscenza, la persona è destinata comunque a mantenere una posizione di primo piano.
Pur con tutte le sue imperfezioni, e forse proprio grazie a queste, in quanto fonti della curiosità e del genio creativo, l’essere umano continuerà a giocare un ruolo chiave avvalendosi al meglio delle macchine e dei sistemi di intelligenza artificiale.
Le persone al centro della rete articolata e dei sistemi complessi che caratterizzano la realtà 4.0, dovranno essere in grado di sviluppare con costanza, in un percorso di noviziato senza fine, competenze, capability e conoscenze, anche operando con il supporto delle macchine e in collaborazione con esse per affrontare al meglio l’imprevedibile e l’imprevisto e per attivare innovazione e innovatività.
Le imprese e le organizzazioni pubbliche e private, i mondi della scuola e della ricerca sono chiamati a un impegno senza precedenti per promuovere l’autonomia e lo sviluppo delle risorse umane che oggi si confrontano con le sfide del lavoro 4.0.

Autore

Franco Civelli, management consultant, opera da oltre trent’anni nei settori del Change management dello sviluppo organizzativo e manageriale, in organizzazioni pubbliche e in imprese profit nazionali, internazionali e non profit. Coach e docente universitario, international speaker, è autore di numerose pubblicazioni sulle tematiche del management delle modalità di apprendimento, delle competenze trasversali. Ha pubblicato per Guerini e Associati Il comunicatore pubblico (con Vito Piccinni, 2002) e Lavorare con le competenze (con Daniele Manara, 2009).

Daniele Manara, ha lavorato per oltre trent’anni nell’area del personale e ha ricoperto il ruolo di Direttore HR e Organizzazione presso prestigiose aziende italiane e importanti società multinazionali. Ha ottenuto la certificazione per la costruzione di modelli di competenze a seguito della collaborazione con il prof. Richard E. Boyatzis della Case Western University di Cleveland. Dal 2008 svolge attività di consulenza in ambito HR e Organizzazione presso società ed enti pubblici. Per Guerini e Associati ha pubblicato Lavorare con le competenze (con Franco Civelli, 2009).

Condividi su Facebook Twitter LinkedIn