Availability: In Stock

1989-1991. Il crollo del comunismo in Europa orientale e in Russia

Marcello Flores

Anno di pubblicazione: 2021

SKU: 9788833634821

Un lavoro di Marcello Flores già uscito nel 2011, ormai introvabile per ripercorre e discute le tappe essenziali di un evento epocale

Categories: , , ISBN: 9788833634821

Marcello Flores ha insegnato Storia contemporanea, Storia comparata e Storia dei diritti umani nelle università di Trieste (1975-1992) e di Siena (1994-2016), è stato addetto culturale presso l’Ambasciata di Varsavia (1992-1994) ed è stato direttore scientifico dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri di Milano. Con goWare ha pubblicato L’immagine della Russia sovietica. L’Occidente e l’urss di Lenin e Stalin (1917-1956) e curato, con Mirco Carrattieri, il recente volume collettaneo La Resistenza in Italia. Storia, memoria, storiografia.

Descrizione

La dinamica rivoluzionaria che accompagna gli avvenimenti del 1989-1991 modifica il paradigma stesso della rivoluzione per come era conosciuto e vissuto fino ad allora. Marcello Flores

A trent’anni dal crollo del comunismo in Europa orientale e in Russia, riproponiamo questo lavoro di Marcello Flores già uscito nel 2011, ormai introvabile. Flores ripercorre, e discute criticamente, le tappe essenziali di un evento che ha ridisegnato radicalmente la mappa geopolitica e culturale del nostro tempo. Il grande merito di questo studio è di riportare al centro dell’analisi il processo storico che ha determinato la fine di un’epoca. Perché di storia si parla in questo libro e non di altro. Si tratta di eventi capitali che hanno dato avvio a una nuova, complessa era e a processi democratici nella maggior parte dei casi, come vediamo oggi, ancora incompiuti o del tutto naufragati.

Ti potrebbe interessare…