Availability: In Stock

L’immagine della Russia sovietica

L'Occidente e l'URSS di Lenin e Stalin (1917-1956)

Marcello Flores

Anno di pubblicazione: 2017

SKU: 9788867978816

Un libro unico e insostituibile che analizza come gli occhi occidentali si sono misurati con la realtà della Russia sovietica dalla scomparsa di Lenin a quella di Stalin

Categories: , , ISBN: 9788867978816

Marcello Flores ha insegnato Storia contemporanea, Storia comparata e Storia dei diritti umani nelle università di Trieste (1975-1992) e di Siena (1994-2016), è stato addetto culturale presso l’Ambasciata di Varsavia (1992-1994) ed è, attualmente, direttore scientifico dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri di Milano.

Descrizione

Nel centenario della rivoluzione russa (1917-2017), la conoscenza storica e documentaria di cui disponiamo sull’Ottobre e sulla Russia sovietica è vasta ed esauriente. Meno approfondito è stato il tema di come l’Occidente ha guardato alla rivoluzione, al bolscevismo, a Lenin e Stalin. L’immagine splendente dell’urss e il mito sovietico hanno alimentato intere generazioni in ogni luogo del pianeta. Tra le poche foto che George Bernard Shaw, il maggior intellettuale pubblico del proprio tempo, teneva sul suo tavolo di lavoro c’era quella che lo ritraeva in compagnia di Stalin, entrambi sorridenti. Per questo motivo si è ritenuto utile restituire, al grande pubblico degli appassionati di storia e di politica, un libro ormai introvabile. Si tratta di un libro unico e insostituibile, frutto di un lungo lavoro, che analizza come gli occhi occidentali si sono misurati con la realtà della Russia sovietica dalla scomparsa di Lenin a quella di Stalin.