Francesco Mastinu è nato nel 1980 e vive e lavora a Cagliari. Dopo anni di convivenza, è finalmente riuscito a sposarsi con suo marito – per giunta, in Italia – e la loro vita coniugale è rallegrata da ben quattro gatti. Impiegato di giorno e scrittore di notte, esordisce nel 2012 con il romanzo Eclissi, seguito poi da Polvere, che nel 2015 si è classificato secondo al premio letterario “Mondoscrittura Città di Ciampino”. Ha pubblicato inoltre la raccolta di racconti Concatenazioni, i primi quattro romanzi della serie “Emozioni del nostro tempo” (Falene, Foglie, Sono solo parole e Fiamme), il romanzo Tienimi con te e la raccolta di poesie Ciao, amore bello, ciao.
Avrei voluto essere lì
Francesco Mastinu
Anno di pubblicazione: 2018
Questa è una storia come tante, una storia come poche. La biografia di tanti ragazzi gay felici dopo aver percorso il loro sentiero della dignità, ma potrebbe essere la storia di tanti ragazzi con un finale più tragico.
Bio Autore
Rassegna stampa
«L’opera di Francesco Mastinu, emozionante, delicata, struggente, potentissima, è assolutamente da non perdere.» Gabriele Ottaviani su Convenzionali
«Un libro che mi ha fatto commuovere, piangere e gioire per la vita di Edoardo, che rifiorisce nonostante quello che ha passato. Un libro che dovrebbero leggere tutti, che ripercorre una vita forse veramente vissuta ma che comunque potrebbe essere quella di un qualsiasi ragazzino vittima di bullismo.» Beatrice su Tre libri sopra il cielo
«Questo romanzo accarezza la privazione degli affetti, cerca redenzione per la colpa di essere nato così, frocio, per arrivare a comprendere finalmente che ci vuole coraggio per crescere in un mondo di omofobi.» Feel The Book
«Avrei voluto essere lì è uno di quei libri davvero importanti perché affronta il tema dell’omofobia e dell’odio senza mezzi termini.» Zebuk
Altre recensioni: Bookinkblog | Gayburg | Giallo e Cucina | Miriam Mastrovito | Parole GLBT | Passion for books Blog | Romanticamente Fantasy | The Reading’s Love
Interviste all’autore: Romanticamente Fantasy | Radiobase – Coverbook a cura di Francesco Sansone
Descrizione
Descrizione
«Avrei voluto essere lì in quei momenti bui del passato nostro. Per dirti tutte le parole che avrei voluto sentirmi dire.» Questa è una storia come tante, una storia come poche. La biografia di tanti ragazzi gay felici dopo aver percorso il loro sentiero della dignità, ma potrebbe essere la storia di tanti ragazzi con un finale più tragico. Certe parole e certi gesti si imprimono come un marchio sulla carne e ne rimane vittima anche Edoardo. Già a dieci anni deve affrontare il compagno Christian che lo aggredisce all’uscita di scuola: frocio, gli dice. Per Edoardo è un universo che si svela. Avrei voluto essere lì è una guerra tra ciò che sei e ciò che gli altri vogliono che tu sia, e l’ultima battaglia avverrà nella camera ardente della pubertà, dove Edoardo farà i conti con tutte le discriminazioni subite. Questo romanzo accarezza la privazione degli affetti, cerca redenzione per la colpa di essere nato così, frocio, per arrivare a comprendere finalmente che ci vuole coraggio per crescere in un mondo di omofobi.