Ernesto Auci, giornalista professionista dal 1970, ha lavorato a Il Sole 24 Ore, a Il Mattino di Napoli e all’Europeo. Dal 1997 al 2001 ha diretto il Sole 24 Ore di cui poi è diventato amministratore delegato. Ha avuto esperienze come comunicatore in Confindustria ed in Fiat dove ha collaborato prima con Agnelli e Romiti e poi tra il 2004 ed il 2011 con Marchionne. A Torino ha ricoperto anche il ruolo di ad de La Stampa. Ora è presidente e cofondatore del giornale on line firstonline, di politica, economia e finanza.
I 24 mesi che hanno messo in ginocchio l’Italia
Ecco come possiamo rialzarci
Ernesto Auci
Anno di pubblicazione: 2019
€6,99 – €14,99
Si può costruire una alternativa ai grillo-leghisti, europeista ed innovativa rispetto alla vecchia politica.
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Tutto l’Occidente sta attraversando un periodo di grande scontento. La crisi non riguarda solo l’economia, ma nasce da una sensazione di incertezza circa il proprio ruolo e di pessimismo sul proprio futuro. La frustrazione e la rabbia si scaricano sul sistema politico basato sulla democrazia liberale rappresentativa. Nei paesi dove il sistema è tradizionalmente più fragile sono arrivati al potere partiti populisti nati per scardinare il passato.
La difesa dall’immigrazione ed il richiamo identitario a cercare protezione nelle piccole patrie, hanno gonfiato le vele dei partiti sovranisti. La crisi economica ha fatto da detonatore di questo ribollire di sentimenti e di risentimenti.
Gli articoli ed i discorsi raccolti in questo volume vogliono aiutare il lettore a ripercorrere le tappe recenti che ci hanno portato fin qui e offrire nuovi spunti di riflessione e di dibattito soprattutto in materia economica, ma con riflessi evidenti sul piano politico.
Bisognerà lottare, ma non si deve cedere al pessimismo. Possiamo costruire una alternativa ai grillo-leghisti, europeista ed innovativa rispetto alla vecchia politica.