Javier Milei, classe 1970, è un economista argentino. Laureato in economia, due master, ha scritto una decina di libri. Ha iniziato a dedicarsi allo studio dell’economia nel 1989, allorquando l’iperinflazione stava divorando l’Argentina. Di idee libertarie (si autodefinisce “un minarchico a breve termine, un anarco-capitalista a lungo termine”), è diventato una star della televisione grazie al suo eloquio spigliato, ma soprattutto alla sua veemenza, alla sua eccentricità e alla sua schiettezza. Ha milioni di follower sui social, che crescono di migliaia a settimana. Due anni fa ha fondato “La Libertad Avanza”. Il 19 novembre del 2023 è diventato Presidente della Repubblica argentina.
Javier Milei. Il primo presidente libertario. Storia, idee e programma del professore prestato alla politica
Seconda edizione ampliata con una intervista esclusiva
Leonardo Facco (a cura di)
Anno di pubblicazione: 2024
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Javier Milei è il nuovo Presidente della Repubblica argentina. Un risultato clamoroso per un economista che solo pochi anni fa era sconosciuto alla comunità internazionale. Il curatore, che conosce Milei da molti anni, ha selezionato e tradotto alcuni tra i migliori saggi economici del Presidente argentino, inediti nella nostra lingua. Ha realizzato anche un’intervista esclusiva a Milei e una brillante cronaca del non facile percorso verso la presidenza attraverso tre durissimi turni elettorali. Libertario convinto, Milei si è imposto con un programma radicale di riforme economiche totalmente alternative a quelle del peronismo e della sua ultima variante, il kirchnerismo. Nel libro il lettore potrà leggere il programma di La Libertad Avanza, il partito del Presidente. Forse ne vedremo delle belle.