Availability: In Stock

Nummer Eins

La Germania spiegata agli italiani

Emanuele Schibotto

Anno di pubblicazione: 2015

SKU: 9788867974177

I successi e le peculiarità del modello tedesco analizzando l’economia, la sfera sociale e l’ambito delle relazioni internazionali.

Categories: , , ISBN: 9788867974177

Emanuele Schibotto, 33 anni, allievo di Paolo Savona presso l’Università Guglielmo Marconi, si è laureato in Economia all’Università di Bologna. Si è specializzato alla London School of Economics, alla Tallinn University e alla Tokyo Sophia University. È membro dell’Asian Century Institute e del Centro studi Geopolitica.info. Dal 2012 svolge attività di marketing e sviluppo per una società di consulenza internazionale.

«In poche e accurate pagine si presenta un Paese complesso e che dalla riunificazione del 1990 ha avviato un processo di trasformazione e di innovazione straordinario che ha avuto un impatto politico, sociale, economico e culturale impressionante. La Repubblica Federale  nata dopo la caduta del Muro di Berlino è un paese molto diverso rispetto alla Repubblica di Bonn e il libro di Schibotto aiuta a comprendere bene la Germania di oggi con l’aiuto anche di dati e grafici che mostrano gli sforzi fatti dai governi di Berlino per fare in modo che la Repubblica Federale si possa definire, appunto, Nummer Eins.» Ubaldo Villani-Lubelli su Potsdamer-platz

Descrizione

In un decennio la Germania da “malato d’Europa” è diventata la “locomotiva d’Europa”. E chi l’avrebbe mai detto che nel frattempo si sarebbe anche conquistata il gagliardetto del “paese più amato al mondo”? In un arco di tempo così stretto, in Europa si sono ribaltati non solo i rapporti di forza reali tra paesi, ma anche la percezione collettiva sulla condizione dei tedeschi. E noi a chiederci: come ci sono riusciti? Questo saggio, leggibile in poco più di un’ora, spiega agli italiani i successi e le peculiarità del modello tedesco analizzandone l’economia, la sfera sociale e l’ambito delle relazioni internazionali. Una lettura per comprendere finalmente un paese che ha saputo affrontare e vincere, a differenza di noi, le sfide poste dalla storia e dalla globalizzazione. Un ampio apparato iconografico e una dettagliata scheda sulla Germania completano il saggio.

Il volume è arricchito dalla presentazione dell’economista Paolo Savona.