Enrico Roccato nasce al confine con la Svizzera e ne porta i segni. Ha studiato per “fare il dottore” ma, dopo la laurea in Medicina, si è occupato di ambiente e prevenzione primaria per poi arrivare a ruoli di gestione e governo dei servizi sanitari. Conosce a fondo il mondo della sanità con la sua ricchezza e le sue contraddizioni, ma oggi è impegnato in nuove riflessioni e ricerche su come la salute dipenda da fattori solidi quanto i farmaci e le tecnologie.
Roberta Carli si è laureata in Medicina e chirurgia all’Università degli Studi di Bologna e specializzata in Scienza dell’alimentazione all’Università di Siena (2003) e in Biochimica clinica con indirizzo diagnostico. È dirigente medico presso la ASL 11 di Empoli, dove si occupa di alimentazione in pazienti affetti da obesità e celiachia. È membro del direttivo regionale dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI) e del comitato scientifico regionale dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC).
Maria Giannotti si è laureata in Medicina e chirurgia all’Università degli Studi di Pisa e si è specializzata in Igiene presso l’Università di Pisa e in Scienza dell’alimentazione all’Università di Siena. È dirigente medico presso la ASL 11 di Empoli, dove dirige l’unità operativa igiene alimenti e nutrizione. Ha coordinato vari progetti a livello regionale. Dal gennaio 2006 coordina il settore alimenti veterinaria della ASL 11. È autore di numerosi articoli e pubblicazioni.
Stefano Lucarelli è medico, psichiatra e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Socio ordinario della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), è docente presso la Scuola cognitiva di Firenze. In campo medico e sanitario, è coordinatore del servizio per la prevenzione e la cura dei disturbi del comportamento alimentare presso la ASL 11 di Empoli.