Paolo Manca, già docente di Calcolo delle probabilità e titolare delle cattedra di Matematica finanziaria all’Università di Pisa, direttore del master di Finanza e mercati finanziari, attualmente svolge attività di consulenza finanziaria, valutazione di titoli derivati e tutela del risparmio. È presidente dell’Associazione cerfidi (Centro di studi di finanza e diritto). Oltre a numerose altre pubblicazioni, è autore di Titoli e mercati finanziari (Etas Libri, Milano 1993) e Principi di valutazione dei titoli derivati (Giappichelli, Torino 2005).
Te la do io la probabilità
Paolo Manca
Anno di pubblicazione: 2016
La probabilità, questa sconosciuta, merita una presentazione che fornisca anche ai non addetti ai lavori una conoscenza corretta
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Sulla copertina di questo libro viene riportato l’esito del lancio contemporaneo di molti dadi. Hanno tutti la stessa faccia: tre. Il risultato è del tutto casuale, perché la probabilità che esca sempre la faccia tre è esattamente uguale alla probabilità che esca una qualsiasi altra sequenza prefissata di numeri. Eppure se assistessimo a un tale risultato penseremmo a un trucco: ma non è così. La statistica dice che il 20% degli incidenti autostradali sono procurati da guidatori con alto grado alcolico. Ne deriva che l’80% degli incidenti autostradali sono provocati da guidatori sobri. Dunque occorre fornire alcolici a chi guida in autostrada. La probabilità, questa sconosciuta, merita una presentazione che fornisca anche ai non addetti ai lavori una conoscenza corretta di uno strumento essenziale e necessario per affrontare il mondo che ci circonda. Un testo che impegna un’ora di lettura e che vi aiuterà a evitare molti errori e a capire l’origine di quelli che potreste aver fatto in passato.