Valerio Bassan (1986) è un giornalista e documentarista italiano. Vive a Berlino, dove ha fondato e dirige Il Mitte, il primo quotidiano online per gli italiani all’estero. Dalla capitale tedesca collabora con Linkiesta, TgCom24, Radio Montecarlo. Si occupa principalmente di politica estera, Europa, imprenditoria giovanile, tecnologia e musica.
Tutta un’altra notizia
Spunti e strumenti per il giornalismo del domani
Valerio Bassan
Anno di pubblicazione: 2013
Nell’era del giornalismo post-industriale, le testate devono essere in grado di reinventare il proprio approccio editoriale e i propri modelli di business. “Tutta un’altra notizia” è il primo saggio sul giornalismo che preferisce l’ottimismo alla rassegnazione
Bio Autore
Rassegna stampa
- Il giornalista McGyver. Fisionomia del reporter presente e futuro | Valigia Blu
- Giornalisti, dimentichiamoci del posto fisso. Intervista a Valerio Bassan | Piazza Digitale Corriere.it
- “Tutta un’altra notizia”, riflessioni sul giornalismo | Linkiesta
- Oltre le parole: il giornalista tecnologico | Ebookextra.it
Descrizione
Descrizione
Borbotta e scuote la testa, mentre legge con apprensione i nuovi dati trimestrali di tiratura e distribuzione. Il giornalista, quando parla del proprio lavoro, è votato al pessimismo. Difficile dargli torto: la crisi degli ultimi anni – meno copie vendute, meno giornalisti nelle redazioni, meno giornali nelle edicole, meno investimenti pubblicitari – non ha fatto altro che aumentare la sua scarsa fiducia nel futuro della professione.
Oggi, però, è arrivato il momento di reagire. Se da un lato internet ha contribuito al crollo dei giornali di carta e delle tradizionali istituzioni dell’informazione, dall’altro ha introdotto un ecosistema completamente nuovo, presentando sfide inedite e affascinanti. Attraverso l’analisi dei fenomeni che hanno cambiato radicalmente il giornalismo in tempi recenti – social network, device portatili, superblog, big data – questo ebook, che prende il tempo della lettura di un quotidiano, vuole fornire a lettori, editori, giornalisti e blogger molti spunti di riflessione.
Nell’era del giornalismo post-industriale, le testate devono essere in grado di reinventare il proprio approccio editoriale e i propri modelli di business. “Tutta un’altra notizia” è il primo saggio sul giornalismo che preferisce l’ottimismo alla rassegnazione: dobbiamo rimboccarci le maniche, il futuro è dalla nostra. Una corposa sezione di infografica e una videogallery completano la proposta.