Luciano Santilli è nato a Roma e vive a Milano. Laureato in Filosofia (allievo di Guido Calogero), giornalista professionista, ha iniziato a Panorama (direttore Lamberto Sechi), è stato capo della redazione romana del Mondo (direttore Paolo Panerai), inviato dell’Europeo (direttore Claudio Rinaldi), responsabile delle riviste Next (tecnologia) e Web, direttore responsabile dei siti internet Mondadori, vicedirettore di Panorama. Ora è alla guida di Capital.
Grammatica del giornalismo. Come si scrive per i media
Luciano Santilli
Anno di pubblicazione: 2016
Indicazioni a praticanti e aspiranti giornalisti per evitare di soccombere al processo darwiniano in atto nei media
Bio Autore
Rassegna stampa
- Sette di Corriere della Sera 07/10/2016 | Quando l’ortografia non è un’opinione e scrivere è un mestiere [immagine]
- Key4biz | Segnalazione uscita “Grammatica del giornalismo”
- Italia Oggi 18/05/2016 | Come si scrive per un giornale [immagine articolo]
- Panorama.it | Luciano Santilli ha scritto un libro per fugare tutti i dubbi che assillano chi scrive
- IoDonna | Monica Virgili segnala il libro di Santilli sul suo blog
- Ordine dei giornalisti Bologna | Grammatica del giornalismo, regole della professione e principi deontologici
- Report su Class CNBC 20/05/2016 | Iole Saggese intervista Luciano Santilli [video su Youtube]
Descrizione
Descrizione
Abbreviazioni, accenti, ausiliari, capoversi, controlli, concordanze, conferenze stampa, corsivi, costruzione delle frasi, dichiarazioni, didascalie, diffamazione, discorso diretto, frasi fatte, gergo, gossip, grafici, impaginazione, inizio e conclusione dell’articolo, indirizzi, internet, interviste, leggi sulla stampa, maiuscole, misure, musica, ndr, nomi e cognomi, nomi geografici, numeri, occhielli, ortografia, parolacce, plurali difficili, privacy, pubblicità, querela, rettifica, ripetizioni, scaletta dell’articolo, secondo capoverso, segreto professionale, sesso, sondaggi, stereotipi, sintassi, telefoni, url, verbali… e altre 1.000 voci per comunicare con chiarezza, concisione, eleganza su qualsiasi media, tradizionale e nuovo. Un libro di consultazione indispensabile per chiunque voglia comunicare in modo professionale.